• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tratto del Lido Azzurro off limits, Ortolani: progetto sbagliato

Parte della spiaggia libera interdetta alla balneazione, Ortolani rivendica le sue teorie

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Luglio 2019
Condividi

AGROPOLI. Parte della spiaggia libera del Lido Azzurro interdetta alla balneazione. E’ quanto prevede un’ordinanza firmata dal sindaco di Agropoli, Adamo Coppola. Il provvedimento arriva in considerazione del notevole accumulo di posidonia nell’area tra via Kennedy e la foce del fiume Testene. Si tratta della zona in cui fu realizzata una barriera antierosione per un costo di circa 4 milioni di euro.

Il progetto, già ampiamente criticato da cittadini ed esperti, se da un lato ha garantito la parziale salvaguardia del litorale dal fenomeno erosivo, dall’altro ha portato ad uno spiaggiamento di posidonia che si accumula sulla spiaggia e non viene più portato via dalle onde e dalle correnti. Negli anni scorsi, nel tratto interdetto alla balneazione, proprio a causa dell’accumulo di posidonia si creò un effetto sabbie mobile che stava per inghiottire un villeggiante proveniente dall’agro nocerino sarnese.

Da allora l’area è inutilizzabile per la balneazione tra le critiche dei cittadini che chiedono da tempo un intervento risolutore in zona. Sul caso è intervenuto anche il parlamentare 5 Stelle, Franco Ortolani, tra i più critici contro il progetto: «Pochi giorni dopo l’inaugurazione, dopo avere analizzato il progetto – spiega – ho subito avvisato l’amministrazione comunale che le opere progettate abrebbero causato il degrado irreveresibile della baia del Lido Azzurro. Le mie erano solo parole, la natura dopo qualche mese ha emesso il suo giudizio: il progetto è sbagliato”.

Anche da palazzo di città in passato hanno ammesso delle criticità ma al momento non c’è possibilità di intervento. Agropoli, quindi, perde un nuovo tratto del proprio litorale. Nei giorni scorsi, inoltre, la capitaneria ha confermato l’interdizione anche della piccola spiaggetta di San Francesco a causa del pericolo caduta massi. Il provvedimento, in realtà, viene rinnovato ogni anno.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziefranco ortolanilido azzurro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campaiola

Prima Categoria: Roberto Maresca guida di nuovo l’Akropolis

Cambio tecnico in panchina, torna l'artefice della promozione. Sostituisce Giuseppe Campaiola

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

Polizia

Battipaglia, tentano di evitare un posto di blocco: fermati due georgiani

La Polizia di Stato ferma due cittadini georgiani, uno espulso dal territorio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.