Attualità

Tratto del Lido Azzurro off limits, Ortolani: progetto sbagliato

Parte della spiaggia libera interdetta alla balneazione, Ortolani rivendica le sue teorie

Ernesto Rocco

9 Luglio 2019

AGROPOLI. Parte della spiaggia libera del Lido Azzurro interdetta alla balneazione. E’ quanto prevede un’ordinanza firmata dal sindaco di Agropoli, Adamo Coppola. Il provvedimento arriva in considerazione del notevole accumulo di posidonia nell’area tra via Kennedy e la foce del fiume Testene. Si tratta della zona in cui fu realizzata una barriera antierosione per un costo di circa 4 milioni di euro.

Il progetto, già ampiamente criticato da cittadini ed esperti, se da un lato ha garantito la parziale salvaguardia del litorale dal fenomeno erosivo, dall’altro ha portato ad uno spiaggiamento di posidonia che si accumula sulla spiaggia e non viene più portato via dalle onde e dalle correnti. Negli anni scorsi, nel tratto interdetto alla balneazione, proprio a causa dell’accumulo di posidonia si creò un effetto sabbie mobile che stava per inghiottire un villeggiante proveniente dall’agro nocerino sarnese.

Da allora l’area è inutilizzabile per la balneazione tra le critiche dei cittadini che chiedono da tempo un intervento risolutore in zona. Sul caso è intervenuto anche il parlamentare 5 Stelle, Franco Ortolani, tra i più critici contro il progetto: «Pochi giorni dopo l’inaugurazione, dopo avere analizzato il progetto – spiega – ho subito avvisato l’amministrazione comunale che le opere progettate abrebbero causato il degrado irreveresibile della baia del Lido Azzurro. Le mie erano solo parole, la natura dopo qualche mese ha emesso il suo giudizio: il progetto è sbagliato”.

Anche da palazzo di città in passato hanno ammesso delle criticità ma al momento non c’è possibilità di intervento. Agropoli, quindi, perde un nuovo tratto del proprio litorale. Nei giorni scorsi, inoltre, la capitaneria ha confermato l’interdizione anche della piccola spiaggetta di San Francesco a causa del pericolo caduta massi. Il provvedimento, in realtà, viene rinnovato ogni anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home