Attualità

Ospedale di Polla, nuovo allarme per la carenza di personale

Ancora allarme per l'assenza di personale all'ospedale di Polla, diversi i reparti interessati

Ernesto Rocco

8 Luglio 2019

Ospedale di Polla

Nuovo allarme per l’ospedale di Polla. La Cgil attraverso una nota ha segnalato ai vertici Asl il perdurare di carenze Mediche e Organizzative nelle UU.OO. di Pediatria e Nido, Ortopedia e Traumatologia, Radiologia, Ostetricia e Ginecologia e Oncologia.

InfoCilento - Canale 79

Pasquale Addesso, Luigi Pistone, Andrea Annunziata e Giuseppe Monzillo della Cigil, Raffaele Cammardella, Lucia Lupo, Giuseppe Pistone e Antonio Fiorella del comitato CURO, sintetizzano così le problematiche:

  • O. di Pediatria e Nido, con l’improvvisa indisponibilità di uno dei Dirigenti Medici Pediatri, si sono acuite le difficolta dell’U.O. a svolgere le normali prestazioni richieste e nonostante venga riconosciuta alla gestione commissariale il più ampio impegno risulta veramente impossibile sostenere i turni di servizio a cui il personale medico è assegnato. Pertanto, richiediamo di nuovo alla SS.LL. di adottare provvedimenti risolutivi in materia di reclutamento del personale medico tramite procedure concorsuali finalizzate alla copertura dei posti disponibili nell’organico del nosocomio pollese ovvero attingendo in via d’urgenza alle graduatorie approvate dall’ASL Napoli 1 e dall’A.O.R.N. Santobono-Pausilipon;
  • O. di Ortopedia e Traumatologia con la collocazione in quiescenza dei Dirigenti Medici presenti occorre, come già segnalato nella precedente nota del 15.04.2018, con urgenza svolgere le procedure concorsuali dedicate alla copertura dei posti in pianta organica del P.O. di Polla, avendo già esperito gli avvisi di mobilità regionale ed extra regionale che non hanno portano alla risoluzione, in nessun caso, della carenza di personale necessario;
  • O. di Radiologia alcune scelte discutibili hanno determinato una carenza di Dirigenti Medici in tale unità operativa. Ci riferiamo al trasferimento avvenuto per un dirigente medico nel mese di Maggio e di un altro nel mese di Luglio, essendo stati assegnati soltanto nel mese di Febbraio del c.a. Tale scelta ha determinato l’impossibilità ad erogare le prestazioni esterne agli utenti. Pertanto chiediamo di ripristinare con urgenza l’organico di Radiologia con la presenza di almeno cinque Dirigenti Radiologi per poter assicurare sia le attività interne sia quelle esterne, in considerazione, del prossimo pensionamento di uno dei Dirigenti medici presente;
  • O. di Ostetricia e Ginecologia ci permettiamo di stigmatizzare che nonostante le numerose segnalazioni e proteste, constatiamo che solo dopo le istanze delle scriventi organizzazioni i rappresentanti politici del territorio valdianese, hanno chiesto all’interlocutore sbagliato di mantenere in vita l’U.O. in argomento. Ci riferiamo all’istanza che i sindaci hanno indirizzato al Presidente De Luca per continuare a mantenere in vita il servizio, non preoccupandosi di segnalare che il rilancio dell’ U.O. passa per la riqualificazione dello stesso, che dovrebbe organizzare una serie di attività per le partorienti, quali corsi pre-parto, annullare le liste d’attesa delle visite, praticare nuovi tipi di parto, magari con l’ausilio della partoanalgesia e del parto in acqua, cercando di fornire una risposta alle pazienti, in questo periodo di crisi economica con i costi calmierati offerti dal pubblico evitando le esose richieste del privato, in altri termini impegnarsi per diversificare le prestazioni e rendere più “attrattiva” l’attività di Ostetricia e Ginecologia di Polla;
  • O.S.D di Oncologia si continua a rimanere sconcertati e a non capire come si possano erogare, giustamente,  emolumenti dovuti al Responsabile incaricato dell’U.O. senza individuare i locali per svolgere tale attività. Abbiamo più volte segnalato alla Direzione del P.O. di Polla che presso il nosocomio di Sant’Arsenio, vi sono degli spazi all’uopo disponibili con arredi e tecnologie atte all’espletamento di tale attività, magari da svolgere in collaborazione con l’Hospice abbattendo le barriere mentali e concordando un protocollo d’intesa per promuovere la sana integrazione tra Ospedale e Territorio.

Le criticità non finiscono qui, segnalati problemi anche presso l’ex presidio ospedaliero di Sant’Arsenio dove  uno dei due e ascensori utilizzato dal primo al terzo piano compreso l’Hospice, dal mese di Gennaio 2019 è fuori servizio, “non essendoci stato nessun intervento per ripristinarne la funzionalità”, scrivono.

“Infine sollecitiamo ancora una volta la necessità di dotare ogni territorio distrettuale di un ufficio tecnico dotato di Dirigente Ingegnere che possa svolgere le procedure di gara in materia di lavori pubblici. Segnalando, che nonostante siano stati adottati per ben due volte gli atti deliberativi per la messa in sicurezza del nosocomio santarsenese, a questi non è seguito nessun affidamento concorsuale che avrebbe permesso di svolgere i lavori ampiamente programmati”, aggiungono gli esponenti di Cgil e Comitato CURO che chiedono all’Asl Salerno di convocare un incontro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home