• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: smaltimento irregolare di reflui: nei guai caseificio

Controlli del Comune e delle guardie del WWF per il contrasto all'inquinamento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Luglio 2019
Condividi
Panorama di Capaccio Paestum

Con l’arrivo della stagione estiva si sono intensificati i controlli ambientali, con particolare attenzione ai fenomeni di inquinamento delle risorse idriche nel territorio del Comune di Capaccio – Paestum ad opera del nucleo N.A.I del Comune di Capaccio Paestum, incardinato nell’Area I, in collaborazione con il nucleo guardie giurate del Wwf Italia – Sez di Salerno, le attività per il contrasto all’inquinamento ambientale hanno interessato il controllo della condotta fognaria sottostante alla Sp278.

 Nelle fasi di controllo di due tombini presenti su i pozzetti fognari, si è constatata la notevole presenza di acqua di colore biancastro ed evidenti tracce di reflui provenienti dalla lavorazione di prodotti lattiero caseari, tra cui aloni biancastri filamentosi caratterizzati dal caratteristico tanfo di caseina. A seguito di tale attività, gli operanti si portavano nei pressi del caseificio posto in corrispondenza del pozzetto esaminato, al fine di eseguire un controllo finalizzato a verificare la corretta modalità di gestione e smaltimento di rifiuti liquidi provenienti dallo stesso. Pertanto avuta la presenza delle parti si procedeva all’ispezione ed alla prova del sistema di smaltimento, accertando che le acque reflue casearie ed i liquidi residuali provenienti dalle linee di lavorazione e di lavaggio, venivano convogliati dalla rete interrata di smaltimento e scarico del caseificio ad una vasca di raccolta in c.c.a esterna facente parte dell’impianto di depurazione dell’azienda, il quale, benché presente risultava in disuso. 

I suddetti reflui, dalla prima vasca di raccolta a mezzo di una pompa sommersa elettroidraulica all’uopo impiegata, venivano immessi in una tubazione di polietilene volante esterna non autorizzata della lunghezza di circa m 25, tubazione avente recapito e scarico diretto, per tramite di un pozzetto di ispezione in calcestruzzo, nella rete di smaltimento reflui domestica ivi presente, bypassando l’intero impianto di depurazione. Al fine di meglio delineare il percorso effettuato dai reflui derivanti dalla lavorazione casearia, veniva utilizzata la fluorescina di colore verde, che immessa nella vasca di raccolta dei reflui della lavorazione casearia permetteva di tracciare l’intero tratto. Si accertava quindi che i reflui, provenienti dalle caditoie di raccolta presenti all’interno del caseificio convergevano alla citata vasca di raccolta esterna e da questa, a mezzo di una pompa sommersa elettroidraulica, venivano pompati nella rete domestica interrata fino a giungere alla fognatura comunale presente sulla via Linora; Per tale motivo si procedeva al sequestro della pompa sommersa e del tratto di tubazione utilizzata come by pass. Le operazione di tutela e sicurezza ambientale continueranno anche nei prossimi mesi.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.