Attualità

Presentata a Roma la Guida del Parco

Pronto il progetto per la traduzione in cinese

Redazione Infocilento

4 Luglio 2019

Grande partecipazione e grande entusiasmo per la prima de La Guida di Repubblica che si è svolta ieri sera nella Capitale. La prima guida dedicata interamente al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è stata dunque presentata ufficialmente alla presenza del direttore delle Guide di Repubblica, Giuseppe Cerasa, del Presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, delDirettivo del Pncvda, Cono D’Elia e Vincenzo Inverso, Cristina Giovagnoli, del Direttore Romano Gregorio. Hanno partecipato, inoltre, rappresentanti del mondo della politica, della società civile, del giornalismo e dello spettacolo.

“Siamo molto soddisfatti del percorso intrapreso – ha detto Ceraso alla numerosa platea -, abbiamo lavorato con entusiasmo e passione verso un territorio che amiamo particolarmente. La Guida più venduta in assoluto, stiamo andando verso una ristampa, dal momento che in pochi giorni sono state vendute il 70% delle copie.
Resterà nelle edicole per tutta l’estate ed è possibile acquistarla anche in libreria ed online. Abbiamo superato di gran lunga le stime che avevamo ipotizzato e stiamo lavorando ad un nuovo progetto per farla uscire fuori dai confini italiani tradotta in altre lingue“.
Una notizia che non sorprende il Presidente Pellegrino: “Ci abbiamo creduto sin dall’inizio, un progetto che non poteva non decollare. Sin da quando ne abbiamo parlato con il Direttore ero sicuro che sarebbe stato un successo. Sono orgoglioso che il nostro territorio abbia la vetrina Nazionale che merita pienamente.
Grazie alla lungimiranza del direttore Cerasa, stiamo già lavorando per portare la guida  in Cina, ovviamente tradotta, e negli Stati Uniti dove sono per esenti numerose comunità del nostro territorio che già ne hanno fatto richiesta”,

La guida sarà presentata a Villa Matarazzo il 25 luglio alla presenza dei sindaci e dei produttori del territorio.  Un evento aperto al pubblico a cui potranno partecipare tutti coloro che sono interessati a conoscere da vicino il progetto della Guida e i suoi protagonisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Torna alla home