• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palinuro, le acque si ritirano dopo l’eruzione dello Stromboli: le testimonianze

"L'acqua arretrata di quasi otto metri". Dopo l'eruzione dello Stromboli Ortolani spiega il fenomeno

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 4 Luglio 2019
Condividi

Notte tranquilla allo Stromboli dove ieri violente esplosioni, con espulsione di materiale incandescente, avevano provocato la morte di un escursionista 35enne di Milazzo. Il vulcano, continuamente monitorato, al momento fa registrare parametri nella normalità. Restano mobilitate le squadre della Protezione civile regionale e dei vigili del fuoco, oltre ai Canadair, per spegnere gli ultimi focolai provocati dai lapilli ‘sparati’ dalla bocca del vulcano.

L’attività dello Stromboli ha avuto conseguenze anche in Cilento. Intorno alle 17, presso la Baia del Buondormire, a Palinuro, l’acqua si è ritirata (leggi qui). Le barche che erano in mare si sono arenate, le persone che stavano facendo il bagno si sono trovate improvvisamente tra la sabbia.

“Non ci siamo subito resi conto di quello che stava accadendo – ha detto una bagnante – abbiamo notato che il mare ribolliva, poi un’onda di circa mezzo metro ha sollevato una barca posto nella baia e subito dopo il mare si è ritirato”. “L’acqua è tornata indietro di circa otto metri – dice un altro presente – qualcuno non ha compreso il fenomeno ed è rimasto lì ad osservare, qualcun altro è andato nel panico e si è allontanato”. La situazione è lentamente tornata alla normalità.

A spiegare il fenomeno Franco Ortolani, geologo e senatore del Movimento 5 Stelle. “Dopo l’esplosione delle 16,46 circa del 3 luglio si vede che il versante della Sciara del Fuoco è stato interessato da una grande frana. Nel Cilento, alla Spiaggia del Buondormire vicino all’Arco Naturale di Palinuro, i bagnanti e i barcaioli hanno notato un movimento anomalo del mare. Va verificato se fenomeno simile è stato riscontrato lungo la costa tirrenica come accadde vari anni fa in seguito ad una frana che interessò sempre la Sciara del Fuoco. Se fosse stato causato dalla frana il fenomeno del Buondormire dovrebbe essersi verificato tra le 17,15 e le 17,30. Dopo una forte esplosione va subito effettuato il rilevamento morfologico di Stromboli per verificare eventuali grandi fenomeni franosi. Naturalmente non si possono verificare immediatamente eventuali frane sottomarine né di può verificare se l’esplosione abbia innescato nuove instabilità sommerse che vanno accertate con adeguate ispezioni sottomarine”.

“Ricordiamo che non esiste una legge che tratti le problematiche della sicurezza ambientale in relazione agli tsunami come abbiamo evidenziato in una interrogazione al senato”, conclude Ortolani.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolacentola notizieCilentoCilento Notiziepalinuropalinuro notiziestromboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Cacciatori

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Una situazione che si sta cercando di tenere sotto controllo anche attraverso…

Ribattezzata Miele la labrador salvata sull’A2 del Mediterraneo: ora al sicuro e accudita con amore

Miele è ora accudita con amore al Canile Oasi Felix di Polla

Basket: La Polisportiva Agropoli ospita il Centro Ester San Michele al “Pala Di Concilio”

Domenica alle ore 18:00 la Polisportiva Basket Agropoli tornerà in campo sul…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.