Attualità

Turismo escursionistico in Cilento? Bocciato

Agenzie di viaggi segnalano numerose criticità

Katiuscia Stio

3 Luglio 2019

Cilento. Turismo escursionistico bocciato.
Sentieri ricoperti dalla folta vegetazione con una scarsa segnaletica e difficili da individuare. Agenzie viaggi estere preoccupate «Abbiamo ricevuto numerose lamentele dai nostri clienti, e nonostante i nostri e i vostri migliori sforzi, la nostra reputazione con i clienti si sta ora deteriorando».

È solo l’ultima missiva indirizzata ad un operatore turistico cilentano, Peter Hoogstarden_ Genius Loci Travel, da un’agenzia viaggi estera in cui ci si dichiara «molto preoccupati per la qualità delle escursioni nel nostro viaggio “Cuore del Cilento”».

«La lamentela più recente che ci è stata rivolta – spiega – proviene da un cliente che è venuto in visita in giugno ed ha riportato sentieri ricoperti di vegetazione, con scarsa segnaletica e difficili da individuare. Ciò riflette ciò che è stato riportato precedentemente da altri clienti e di cui abbiamo discusso, e la situazione non è migliorata. Siamo riluttanti nel fermare le vendite di questa escursione perché sappiamo che il Cilento rimane una delle aree incontaminate d’Italia con una varietà di bei paesaggi. Sfortunatamente, la nostra posizione allo stato attuale è quella di non poter continuare a vendere questa escursione, a meno che non vengano fatti significativi miglioramenti alla qualità del cammino in quest’area. Abbiamo fatto degli sforzi in passato per risolvere la situazione con una visita nel 2017 (…) ma non abbiamo visto miglioramenti significativi in seguito a ciò. Se c’è ancora una possibilità per noi di continuare con l’escursione Cuore del Cilento, richiediamo assolute garanzie che vengano effettuati dei miglioramenti ai sentieri. Abbiamo bisogno inoltre di prove che il lavoro sia stato completato. Proponiamo inoltre di inviare i nostri walk writers (scrittori in cammino) per valutare gli itinerari (due volte all’anno, se necessario) e assicurarci che soddisfino gli standard richiesti per le nostre “vacanze in cammino”. Distinti saluti».

Alcuni turisti camminatori, olandesi, inglesi, tedeschi, dopo aver attraversato le sterpaglie che invadono i sentieri, ormai del tutto scomparsi, postano le foto di arti inferiori graffiati e pantaloni strappati ed inoltrano messaggi molto negativi sullo stato dei sentieri a quanti hanno venduto loro il pacchetto turistico. Tanto che gli operatori turistici, i proprietari di strutture ricettive, le guide, che fanno attività sul territorio cilentano, mortificati, da tempo hanno segnalato la problematica, inerenti i sentieri, agli Enti: Parco, comuni, comunità montane, che però sembrano “essere del tutto sorde e distratte”.

Gli operatori del Cilento si sono riuniti ed hanno chiesto un incontro con il presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home