Attualità

Agropoli: bar del terminal bus, disposto lo sgombero

Il gestore del bar lamenta "gravissimi danni patrimoniali"

Carmela Di Marco

3 Luglio 2019

AGROPOLI. Convenzione scaduta, disposto lo sgombero del bar del terminal bus. Il provvedimento del Comune segue una controversia con il gestore. Il locale, infatti, era stato affidato nel 2012 e il contratto scaduto nel 2018. Il rinnovo del fitto doveva essere siglato a febbraio ma sono sorti dei problemi.

Il locatario ha contestato al Comune di non aver “mai reso effettivamente operativa la prevista stazione terminal degli autobus”. Ciò ha anche causato “gravissimi danni patrimoniali”. Il Comune, dal suo canto, per il rinnovo del contratto chiedeva la presentazione di una polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi, cosa che di fatto non è avvenuta.

Per l’amministrazione comunale le contestazioni del gestore del bar non sono “valido motivo per la mancata trasmissione della documentazione richiesta, che costituisce condizione per il rinnovo contrattuale, tanto più che la proroga è stata richiesta dalla stessa ditta concessionaria che, diversamente, avrebbe potuto non solo evitare di chiederla ma recedere dalla convenzione per le motivazioni addotte”.

L’assenza dell’assicurazione, quindi, ha escluso la possibilità di ottenere la proroga, pertanto “l’occupazione dei locali da giugno 2018 a oggi si deve ritenere abusiva”. Di qui la decisione di disporre lo sgombero dell’immobile entro 15 giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home