Cilento

I vini del Cilento tra i migliori al mondo

James Suckling, tra i più influenti critici enologici al mondo, riserva un ottimo punteggio ai vini San Salvatore 1988.

Redazione Infocilento

29 Giugno 2019

 James Suckling è tra i critici più apprezzati al mondo se si parla di vino. Ex penna di punta della rivista internazionale Wine Spectator continua a recensire vini provenienti da ogni angolo del pianeta attraverso il suo blog JamesSuckling.com.

InfoCilento - Canale 79

Nell’ultima classifica pubblicata si annoverano i vini San Salvatore 1988 che hanno ricevuto tutti più di 90 punti su un totale di 100.

Tra questi il Fiano “Pian Di Stio 2018” che ha ottenuto 93 punti insieme all’Aglianco “Omaggio a Gillo Dorfles 2015”, quest’ultimo definito “un rosso esotico” e “un vino sfacciato, col turbo, senza pudori. Un successo commerciale che o si odia o si ama”.

Una storia antica quella tra il Cilento e il vino, che affonda le sue radici al tempo dell’antica Grecia e dei colonizzatori giunti fino a queste terre dalle coste del Peloponneso.

Fiano e Aglianico rimangono i principali interpreti di questo grande passato e di questo territorio, vini possenti e morbidi che ricordano il sole e la forza della terra che esprimono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

Angela Bonora

07/09/2025

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home