Eventi

A Montesano “Officinalia” una giornata dedicata alle erbe spontanee

Una giornata dedicata alla raccolta e alla trasformazione in cucina delle erbe spontanee, dalla terra alla tavola

Comunicato Stampa

29 Giugno 2019

Ecco che a Montesano sulla Marcellana il 30 giugno si terrà l’Officinalia Walking food, una giornata dedicata alla raccolta e alla trasformazione in cucina delle erbe spontanee, dalla terra alla tavola. La natura rigogliosa delle aree più alte di Montesano, il recupero delle tradizioni e l’uso “contemporaneo” delle erbe in cucina saranno i motivi centrali che accompagneranno chi vorrà partecipare alla giornata. Escursione nella natura, ricerca e conoscenza delle erbe spontanee, showcooking con le erbe raccolte e la degustazione finale.

InfoCilento - Canale 79

Programma:

Si parte la mattina alle 9.00. Al centro del paese una navetta accompagnerà il visitatore nelle frazioni alte di Tardiano e Magorno. Qui sarà promossa una passeggiata, durante la quale un esperto di erbe spontanee indicherà, illustrerà e inviterà i visitatori a raccogliere quelle che crescono sul territorio di Montesano sulla Marcellana.

Dopo l’escursione e la raccolta, il gruppo si sposterà a Palazzo Cestari. Qui, la chef della cultura mediterranea Carmela Baglivi terrà uno show cooking per la preparazione di due piatti a base di erbe spontanee e di altri prodotti del territorio, come l’olio extravergine, i grani antichi, lo zafferano. Nel frattempo sarà preparato un buffet con erbe spontanee da assaggiare, intervallato da altri interventi di persone che con le erbe spontanee hanno intrapreso nuove attività imprenditoriali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home