Cilento

La sfida del Cilento: “Ripartire uniti per tornare a contare”

Ieri incontro promosso da Simone Valiante

Ernesto Rocco

28 Giugno 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Rappresentanti delle istituzioni, imprenditori, membri delle associazioni e comuni cittadini hanno risposto all’appello di Simone Valiante a partecipare all’incontro intitolato “Rimettiamoci in Cammino”, organizzato dall’associazione Jambo presso la sede della Comunità Montana Gelbison e Cervati. Quest’ultima si è rivelata troppo piccola per contenere i tanti presenti.

Chiaro il messaggio emerso durante il confronto: restare uniti in vista dei prossimi appuntamenti elettorali e in particolare le elezioni regionali, per fare in modo che il Cilento torni a contare qualcosa.

Simone Valiante, dopo l’introduzione affidata al consigliere comunale di Vallo della Lucania, Nicola Botti, ha sintetizzato gli obiettivi da raggiunge.

“Dobbiamo mettere insieme i pezzi e ripartire. C’è la necessità di salvare quell’idea di un gruppo che è stato costruito negli anni anche grazie all’impegno della mia famiglia, per fare in modo di rappresentare uniti il Cilento”, ha esordito Valiante che poi ha proseguito: “E’ importante fare un lavoro di squadra, questo territorio può contare soltanto se stiamo insieme, altrimenti saremo soltanto alla mercé di altri che vogliono soltanto i nostri voti”.

L’obiettivo sarà quello di individuare un candidato su cui si convergere in maniera unitaria in vista delle prossime elezioni regionali. Il nome non sarà quello di Simone Valiante che si è invece detto disponibile “a fare l’allenatore e a consigliare chi si sente pronto per rivestire questo ruolo”.

Ma con chi si schiererà questa squadra? Le idee sono chiare: “Ascolteremo tutti, ma soprattutto chi ci darà risposte su temi importanti, a partire dalla sanità che è un argomento prioritario e noi chiediamo con forza una seconda Asl”.

Valiante ha poi rivendicato il ruolo avuto da Parlamentare come rappresentante del territorio, le sue battaglie per sanità, viabilità, treni e tribunale, infine ha lasciato la parola agli interventi degli altri presenti. La discussione si è arricchita con tanti contributi, tutti con un unico filo conduttore: fare rete, restare uniti per far sì che il Cilento torni a contare qualcosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Torna alla home