Cilento

Un omaggio a Domenico Modugno: a Felitto arriva il maestro di chitarra Vito Nicola Paradiso

L'appuntamento "Cantiere..in musica" si svolgerà lunedì 1 luglio

Vincenza Alessio

27 Giugno 2019

A 55 anni conosce i palchi più prestigiosi del mondo.
Chitarra d’oro nel 2012, è l’autore del metodo di base “La Chitarra Volante” che ha raggiunto la top ten come il libro di didattica musicale più venduto e utilizzato in Italia.

Lo stesso, è stato adottato in diverse scuole e conservatori europei, negli Stati Uniti e nel Sud America.

Si tratta del maestro pugliese Vito Nicola Paradiso che, oltre ad essere docente di chitarra a Taranto, ha registrato numerosi dischi come solista, risultando vincitore in concorsi nazionali ed internazionali.
“Un grande professionista, ma sopratutto una persona umile” dichiara Rosi Di Stasi che, proprio lei, con gioia, ha voluto ospitare a Felitto, paese del fusillo e delle Gole del Calore.

L’occasione è stata creata da “Cantiere..in musica”, una manifestazione organizzata dalla Di Stasi allo scopo di condividere, insieme, il valore e la bellezza di un’arte che racconta un mondo non lontano e irraggiungibile, ma comprensibile e avvicinabile.

L’appuntamento è fissato lunedi 1 luglio alle ore 17:00 presso il Palazzo Migliacci, sito nel centro storico del piccolo paese.
Dopo la presentazione dell’evento, si svolgerá un laboratorio di musica durante il quale, grandi e piccini, potranno imparare a suonare gratuitamente la chitarra.

La serata si concluderà con la presentazione del nuovo cd del Maestro Paradiso intitolato “Una Chitarra in Frac”: una raccolta delle canzoni più celebri trascritte per chitarra sola che vogliono omaggiare Domenico Modugno, considerato uno dei padri della canzone italiana.
“Conosco Vito ormai da vent’anni – continua Rosi Di Stasi – e sono felice di riaverlo di nuovo qui. Sará una grande emozione per tutti, perciò vi invito a venire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Torna alla home