• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un omaggio a Domenico Modugno: a Felitto arriva il maestro di chitarra Vito Nicola Paradiso

L'appuntamento "Cantiere..in musica" si svolgerà lunedì 1 luglio

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 27 Giugno 2019
Condividi

A 55 anni conosce i palchi più prestigiosi del mondo.
Chitarra d’oro nel 2012, è l’autore del metodo di base “La Chitarra Volante” che ha raggiunto la top ten come il libro di didattica musicale più venduto e utilizzato in Italia.

Lo stesso, è stato adottato in diverse scuole e conservatori europei, negli Stati Uniti e nel Sud America.

Si tratta del maestro pugliese Vito Nicola Paradiso che, oltre ad essere docente di chitarra a Taranto, ha registrato numerosi dischi come solista, risultando vincitore in concorsi nazionali ed internazionali.
“Un grande professionista, ma sopratutto una persona umile” dichiara Rosi Di Stasi che, proprio lei, con gioia, ha voluto ospitare a Felitto, paese del fusillo e delle Gole del Calore.

L’occasione è stata creata da “Cantiere..in musica”, una manifestazione organizzata dalla Di Stasi allo scopo di condividere, insieme, il valore e la bellezza di un’arte che racconta un mondo non lontano e irraggiungibile, ma comprensibile e avvicinabile.

L’appuntamento è fissato lunedi 1 luglio alle ore 17:00 presso il Palazzo Migliacci, sito nel centro storico del piccolo paese.
Dopo la presentazione dell’evento, si svolgerá un laboratorio di musica durante il quale, grandi e piccini, potranno imparare a suonare gratuitamente la chitarra.

La serata si concluderà con la presentazione del nuovo cd del Maestro Paradiso intitolato “Una Chitarra in Frac”: una raccolta delle canzoni più celebri trascritte per chitarra sola che vogliono omaggiare Domenico Modugno, considerato uno dei padri della canzone italiana.
“Conosco Vito ormai da vent’anni – continua Rosi Di Stasi – e sono felice di riaverlo di nuovo qui. Sará una grande emozione per tutti, perciò vi invito a venire”.

s
TAG:CilentoCilento Notiziefelittofelitto notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

Tribunale di Salerno

Spari al festival del sordo: condanna a 20 anni per la tragedia di Capaccio Paestum

Condanna a 20 anni in primo grado per i fratelli Gaetano e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.