Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Casal Velino: ieri la speciale conferenza “La musica cambia e trasforma”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Casal Velino: ieri la speciale conferenza “La musica cambia e trasforma”

Tanti gli psicologi presenti

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 24 Giugno 2019
Condividi
musica trasforma

Nella mattinata di ieri, alle ore 12.00, si è tenuta a Casal Velino, presso   la struttura “Polifunzionale”, il dibattito, denominato “La musica cambia e trasforma” ,   moderato dalla dottoressa Lisa Lisanti, che premeva verso la sensibilizzazione e l’integrazione a favore delle persone che soffrono di disturbi mentali, sottolineando le difficoltà varie a cui sono sottoposti gli “amici speciali”.   La conferenza era legata all’evento musicale “Rock on”, che nella serata, ad Acquavella, ha visto andare in scena la sua seconda edizione, dove si sono esibiti tanti ragazzi affetti da disagi psichici arrivati da svariati centri delle nostra regione

All’interno della conferenza, durata un ora circa, sono intervenuti Graziano Leone, presidente di “I Love Acquavella”, Silvia Pisapia, sindaco di Casal Velino, oltra ai  medici,  competenti nel settore, Aniello De Martino, Venanzio Venanzi, Monia Monzo, Aniello De Martino, Adriana Iannone, Salvatore La Rocca e Angelo Righetti.

Tra gli specialisti del campo presente anche Antonio Siciliano, responsabile delle strutture residenziali Salerno 1, che ha cosi riassunto la mattinata: “Ieri  abbiamo trovato una comunità pronta a recepire il messaggio di cui sono portatori questi ragazzi.: quello della inclusione e di accogliere la diversità. Il nostro compito di operatori è anche quello di riabilitare il contesto, cioè prepararlo affinché si favoriscono le condizioni per accogliere qualunque tipo di disagio, in particolare quello mentale. Per quanto ci riguarda  in questo periodo, in cui si si costruiscono dei muri, si abbattono ponti e si chiudono porti, questa iniziativa ci sembra importante anche per mandare un massaggio all’intera comunità”.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image