Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum: l’associazione “Diamoci una zampa” incotra Franco Alfieri
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: l’associazione “Diamoci una zampa” incotra Franco Alfieri

Giorni fa è stata ricevuta per affrontare il problema del randagismo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Giugno 2019
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Giorni fa, l’associazione Diamoci una zampa, è stata ricevuta dal Sindaco Franco Alfieri per affrontare il problema del randagismo, sul quale si batte da anni insieme ai tanti volontari presenti sul territorio comunale.

Un incontro cordiale nel quale sin da subito è parsa chiara la volontà del Sindaco di dare una svolta a questa piaga che da anni attanaglia il territorio di Capaccio Paestum.

Il presidente dell’associazione, Carmine Quaglia, dichiara: “Ci ha, con ragionevolezza di tempo, rassicurati che finalmente  il rifugio sanitario per i quattro zampe sarà costruito nel nostro comune senza sprecare danaro pubblico per convenzioni in strutture “lontane”. Il progetto c’è e probabilmente anche il terreno è già stato individuato. Tra richieste e iter da seguire c’è solo da pazientare.” Continua dicendo “Nel frattempo, anche grazie alla presenza del neo assessore al benessere degli animali Gianfranco Masiello, siamo stati informati che l’allestimento dell’ambulatorio veterinario ASL è a buon punto e nel giro di qualche settimana sarà funzionale per le sterilizzazioni.”

Inoltre, è stato  portato a conoscenza sia il primo cittadino che l’assessore delegato delle diverse criticità sul territorio riguardante maltrattamenti, zone ad alta concentrazione di abbandoni, dell’assenza di un regolamento comunale sugli animali d’affezione, e di un’area di sgambamento per i quattro zampe.

Punto fondamentale per la battaglia e la risoluzione del randagismo, è di sensibilizzare i proprietari che spesso sono poco responsabili e si ostinano a non microchippare e a lasciare i cani liberi di vagare sul territorio non sterilizzati. Motivi questi che hanno spinto, l’associazione, a richiedere una task-Force casa per casa, con la collaborazione di Asl e Polizia Locale, per regolarizzare tutti i cani di proprietà presenti sul territorio.

L’associazione “Diamoci una zampa” sarà impegnata anche con la campagna di sterilizzazione che sarà promossa grazie all’ausilio dell’ambulatorio Asl che presto sarà funzionale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image