• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Università di Salerno entra nel QS World Ranking 2020

Prestigioso riconoscimento per l'Unisa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Giugno 2019
Condividi

Pubblicati i risultati della più consultata classifica mondiale delle università, il Qs World University Ranking. Sono 34 gli atenei italiani presenti nella sedicesima edizione dell’indagine elaborata ogni anno dagli analisti di Quacquarelli Symonds.

Quattro sono le università “new entry” e tra queste c’è l’Università di Salerno. L’Ateneo, insieme a Bari, è l’unica Università del Sud a fare il nuovo e primo ingresso nel ranking. Nell’elenco delle italiane, tra le università del Sud, Unisa viene dopo solo alla Federico II, le uniche due campane presenti in classifica.

Gli indicatori presi in considerazione dall’indagine riguardano ancora una volta la reputazione accademica, il rapporto tra numero dei docenti e numero degli studenti, il numero di citazioni per docente, la percentuale di studenti stranieri e di docenti internazionali, il giudizio di datori di lavoro e head hunter.

La Qs World University Rankings (www.topuniversities.com) è la classifica consultata ogni anno da 70milioni di studenti e famiglie e  si basa su una ricerca rigorosa che include le opinioni di 94.000 docenti, accademici e ricercatori e di 44.000 manager e direttori delle risorse umane. Prende in esame 11.8 milioni pubblicazioni scientifiche e analizza 100 milioni di citazioni. La classifica contempla inoltre i dati sulla distribuzione di 23 milioni di studenti e di circa 2 milioni di docenti e ricercatori degli atenei del mondo.

“Siamo entrati anche nell’ultima delle classifiche mondiali in cui non eravamo presenti, la più consultata al mondo. Un traguardo importante – commenta il rettore Tommasetti –  un traguardo raggiunto grazie all’impegno e al lavoro di tutta la nostra comunità. Ancora una volta, con un punteggio di 35.3, il nostro Ateneo si distingue per la sua attività di ricerca, in particolare per il numero di citazioni per docenti. Questo dato testimonia e conferma la qualità del nostro corpo accademico, la produttività delle ricerche condotte dai nostri Dipartimenti e di conseguenza la competitività dei percorsi formativi proposti ed erogati ai nostri studenti. Ma questo risultato non ci fa accomodare, anzi ci responsabilizza e ci richiede maggiore impegno sul versante dell’internazionalizzazione della didattica e della ricerca, la vera cartina al tornasole del sistema universitario italiano nel mondo”. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:unisauniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

Emergenza idrica a Monte San Giacomo, polemiche social: «Non mi farò intimidire»

Proseguono i disagi a Monte San Giacomo a causa della grave carenza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.