All news

L’Università di Salerno entra nel QS World Ranking 2020

Prestigioso riconoscimento per l'Unisa

Comunicato Stampa

19 Giugno 2019

Pubblicati i risultati della più consultata classifica mondiale delle università, il Qs World University Ranking. Sono 34 gli atenei italiani presenti nella sedicesima edizione dell’indagine elaborata ogni anno dagli analisti di Quacquarelli Symonds.

InfoCilento - Canale 79

Quattro sono le università “new entry” e tra queste c’è l’Università di Salerno. L’Ateneo, insieme a Bari, è l’unica Università del Sud a fare il nuovo e primo ingresso nel ranking. Nell’elenco delle italiane, tra le università del Sud, Unisa viene dopo solo alla Federico II, le uniche due campane presenti in classifica.

Gli indicatori presi in considerazione dall’indagine riguardano ancora una volta la reputazione accademica, il rapporto tra numero dei docenti e numero degli studenti, il numero di citazioni per docente, la percentuale di studenti stranieri e di docenti internazionali, il giudizio di datori di lavoro e head hunter.

La Qs World University Rankings (www.topuniversities.com) è la classifica consultata ogni anno da 70milioni di studenti e famiglie e  si basa su una ricerca rigorosa che include le opinioni di 94.000 docenti, accademici e ricercatori e di 44.000 manager e direttori delle risorse umane. Prende in esame 11.8 milioni pubblicazioni scientifiche e analizza 100 milioni di citazioni. La classifica contempla inoltre i dati sulla distribuzione di 23 milioni di studenti e di circa 2 milioni di docenti e ricercatori degli atenei del mondo.

“Siamo entrati anche nell’ultima delle classifiche mondiali in cui non eravamo presenti, la più consultata al mondo. Un traguardo importante – commenta il rettore Tommasetti –  un traguardo raggiunto grazie all’impegno e al lavoro di tutta la nostra comunità. Ancora una volta, con un punteggio di 35.3, il nostro Ateneo si distingue per la sua attività di ricerca, in particolare per il numero di citazioni per docenti. Questo dato testimonia e conferma la qualità del nostro corpo accademico, la produttività delle ricerche condotte dai nostri Dipartimenti e di conseguenza la competitività dei percorsi formativi proposti ed erogati ai nostri studenti. Ma questo risultato non ci fa accomodare, anzi ci responsabilizza e ci richiede maggiore impegno sul versante dell’internazionalizzazione della didattica e della ricerca, la vera cartina al tornasole del sistema universitario italiano nel mondo”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home