• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il caso di Sessa Cilento: nessuna donna disposta a fare l’assessore

Alla richieste di un consigliere di rispettare le quote rosa il sindaco ha chiarito che nessuna donna interpellata è disposta ad entrare in giunta

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 19 Giugno 2019
Condividi
Municipio Sessa Cilento

SESSA CILENTO. Il Testo Unico degli Enti Locali parla chiaro: per assicurare condizioni di pari opportunità tra uomo e donna e per garantire la presenza di entrambi i sessi nelle giunte il sindaco nomina i componenti della giunta, nel rispetto del principio di pari opportunità tra donne e uomini, garantendo la presenza di entrambi i sessi.

Ciò, però, non sempre avviene e soprattutto nei comuni più piccoli riuscire a rispettare questa regola è quanto mai difficile. Accadde già due anni fa a Castel San Lorenzo quando di fronte alla diffida del Prefetto, il sindaco Giuseppe Scorza fu costretto ad alzare bandiera bianca evidenziando che nessuna donna interpellata aveva voluto accettare l’incarico di assessore. Soltanto dopo settimane di stallo si trovò una soluzione.

Problema simile si vive in molte altre comunità, tra queste Sessa Cilento. Nel maggio scorso il consigliere comunale Aniello Elia sollevò la questione, evidenziando come la squadra del sindaco Giovanni Chirico fosse composta unicamente da uomini: il vicesindaco Gabriele Falcione e l’assessore Pasquale Santoro. Insomma nessuna donna. Di qui l’interrogazione diretta al primo cittadino affinché fosse ripristinata la legalità (leggi qui).

E’ dei giorni scorsi la risposta in cui si evidenzia che “non sono state poche coloro che hanno rifiutato di ricoprire l’incarico”. A Sessa Cilento, quindi, le quote rosa non possono essere rispettate perché nessuna persona di sesso femminile è disposta a ricoprire l’incarico di assessore. Una condizione che può sembrare strana, ma i precedenti non mancano. Non ultimo il caso di Futani dove la nuova giunta guidata da Aniello Caputo non ha tra i componenti delle donne.

Tutto ciò non è bastato ad evitare polemiche. Il consigliere Elia non si fida della risposta del sindaco: “Certo che, in un paese come Sessa Cilento, che conta 787 donne che godono dei diritti politici e, in quanto tali possono essere nominate assessore, la risposta non mi convince molto! Senza contare tutte le donne del Comune di Salerno, ove risiede il nuovo assessore”. “La presenza femminile in politica, nei posti cosiddetti “di potere”, non serve, soltanto alle donne, ma serve a migliorare la qualità della società. Per tutti”, conclude.

Polemiche a parte non sembra ci sia la possibilità o forse la volontà di cambiare l’esecutivo. In realtà, però, per i comuni con meno di tremila abitanti, non ci sono disposizioni e limiti precisi a garanzia delle pari opportunità, ma solo disposizioni di principio, con la precisazione che la giurisprudenza amministrativa afferma che le norme del TUEL non devono essere considerate norme di valore programmatico ma precettive, ciò anche nel rispetto dell’art. 51 della Costituzione italiana che sancisce proprio il principio generale delle pari opportunità. Così ha chiarito anche il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali per buona pace delle donne che, stando alle parole del sindaco, non si strapperanno i capelli per questa interpretazione legislativa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziequote rosasessa cilentosessa cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Marco Mengoni

Marco Mengoni al PalaSele di Eboli: tre serate evento per il “Live in Europe 2025”

Marco Mengoni torna a Eboli con tre date del “LIVE IN EUROPE…

Polla pacemaker

All’ospedale di Polla impiantato su un paziente il primo pacemaker senza fili

Il pacemaker “leadless” è indicato in casi selezionati, come per persone anziane,…

Sapri, articoli su presunti fenomeno mafiosi in città: «amministrazione intervenga»

«Attività mafiose in città? Il sindaco faccia chiarezza». La richiesta del consigliere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.