Attualità

Carenza di personale all’ospedale di Vallo: sindaco scrive a Regione e Asl

Situazione drammatica, non si può più tacere

Carmela Santi

19 Giugno 2019

Grave carenza di personale all’ospedale San Luca. Il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia si rivolge al commissario dell’Asl Iervolino e al Governatore De Luca. La situazione è diventata drammatica soprattutto per i reparti di emergenza. “Di fronte a questo stato di cose – dice Aloia – non si può più tacere. Il San Luca è un bene prezioso non solo della nostra città, ma dell’intero comprensorio, dell’intera zona sud della Provincia e se non si interviene immediatamente ci ritroveremo di fronte ad un ridimensionamento senza ritorno”.

La carenza di personale sta mettendo seriamente in difficoltà il Pronto Soccorso, la Medicina d’Urgenza, Utic, Rianimazione, Neuroghirurgia, Sale operatorie, Chirurgia vascolare, Pediatria. Ostetricia, Neurologia, Neuroradiologia,Otorino, Malattie Infettive. La situazione già critica da anni è stata aggravata dalla mobilità indiscriminata di personale verso gli ospedali metropolitani. Accanto a questo si aggiunge la carenza di personale infermieristico, circa 30 unità, e il personale Oss.

“Non possono essere i cittadini a pagare scelte sbagliate – ribadisce Aloia- la salute va garantita in modo equo su tutto il territorio regionale”. Il primo cittadino va oltre e ricordando il Piano di rientro ed aggiunge “Non si può trascurare il grosso danno arrecato al nostro territorio con la soppressione, ingiustificata, dell’Asl Sa3 e la creazione della “mega-ASL” di Salerno, che con oltre un milione di abitanti ne ha compromesso l’efficienza e l’efficacia della gestione”.

Il sindaco Aloia chiede pertanto che il San Luca sia messo nelle condizioni di poter espletare, di fatto, la funzione di Dea di I° livello così come previsto dal Piano ospedaliero e di elaborare bandi dedicati unicamente all’ospedale di Vallo per far fronte alla grave carenza di personale. “Chi ha la responsabilità del governo regionale e dell’Azienda – conclude – ha il dovere di garantire a tutti i cittadini ovunque vivano, l’accesso alle migliori prestazioni possibili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home