Attualità

Carenza di personale all’ospedale di Vallo: sindaco scrive a Regione e Asl

Situazione drammatica, non si può più tacere

Carmela Santi

19 Giugno 2019

Grave carenza di personale all’ospedale San Luca. Il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia si rivolge al commissario dell’Asl Iervolino e al Governatore De Luca. La situazione è diventata drammatica soprattutto per i reparti di emergenza. “Di fronte a questo stato di cose – dice Aloia – non si può più tacere. Il San Luca è un bene prezioso non solo della nostra città, ma dell’intero comprensorio, dell’intera zona sud della Provincia e se non si interviene immediatamente ci ritroveremo di fronte ad un ridimensionamento senza ritorno”.

InfoCilento - Canale 79

La carenza di personale sta mettendo seriamente in difficoltà il Pronto Soccorso, la Medicina d’Urgenza, Utic, Rianimazione, Neuroghirurgia, Sale operatorie, Chirurgia vascolare, Pediatria. Ostetricia, Neurologia, Neuroradiologia,Otorino, Malattie Infettive. La situazione già critica da anni è stata aggravata dalla mobilità indiscriminata di personale verso gli ospedali metropolitani. Accanto a questo si aggiunge la carenza di personale infermieristico, circa 30 unità, e il personale Oss.

“Non possono essere i cittadini a pagare scelte sbagliate – ribadisce Aloia- la salute va garantita in modo equo su tutto il territorio regionale”. Il primo cittadino va oltre e ricordando il Piano di rientro ed aggiunge “Non si può trascurare il grosso danno arrecato al nostro territorio con la soppressione, ingiustificata, dell’Asl Sa3 e la creazione della “mega-ASL” di Salerno, che con oltre un milione di abitanti ne ha compromesso l’efficienza e l’efficacia della gestione”.

Il sindaco Aloia chiede pertanto che il San Luca sia messo nelle condizioni di poter espletare, di fatto, la funzione di Dea di I° livello così come previsto dal Piano ospedaliero e di elaborare bandi dedicati unicamente all’ospedale di Vallo per far fronte alla grave carenza di personale. “Chi ha la responsabilità del governo regionale e dell’Azienda – conclude – ha il dovere di garantire a tutti i cittadini ovunque vivano, l’accesso alle migliori prestazioni possibili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

Torna alla home