Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Perdifumo e Padula

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

18 Giugno 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Padula

Popolazione straniera residente a Padula al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Padula (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Padula al 1° gennaio 2018 sono 382 e rappresentano il 7,1% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Padula (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Padula (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 41,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Senegal (10,5%) e dalla Gambia(8,1%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Padula 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 82 75 157 41,10%
Ucraina Europa centro orientale 5 9 14 3,66%
Polonia Unione Europea 0 4 4 1,05%
Bulgaria Unione Europea 2 1 3 0,79%
Germania Unione Europea 0 3 3 0,79%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 2 2 0,52%
Albania Europa centro orientale 1 0 1 0,26%
Totale Europa 90 94 184 48,17%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Senegal Africa occidentale 38 2 40 10,47%
Gambia Africa occidentale 31 0 31 8,12%
Mali Africa occidentale 18 0 18 4,71%
Marocco Africa settentrionale 10 5 15 3,93%
Nigeria Africa occidentale 9 1 10 2,62%
Guinea Africa occidentale 7 0 7 1,83%
Somalia Africa orientale 7 0 7 1,83%
Sierra Leone Africa occidentale 3 0 3 0,79%
Ghana Africa occidentale 3 0 3 0,79%
Guinea Bissau Africa occidentale 2 0 2 0,52%
Costa d’Avorio Africa occidentale 2 0 2 0,52%
Niger Africa occidentale 1 0 1 0,26%
Egitto Africa settentrionale 1 0 1 0,26%
Totale Africa 132 8 140 36,65%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 12 6 18 4,71%
Pakistan Asia centro meridionale 7 0 7 1,83%
Afghanistan Asia centro meridionale 4 0 4 1,05%
Bangladesh Asia centro meridionale 4 0 4 1,05%
Repubblica Popolare Cinese Asia orientale 0 1 1 0,26%
Malesia Asia orientale 1 0 1 0,26%
Totale Asia 28 7 35 9,16%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Venezuela America centro meridionale 6 13 19 4,97%
Cuba America centro meridionale 0 2 2 0,52%
Argentina America centro meridionale 0 1 1 0,26%
Brasile America centro meridionale 0 1 1 0,26%
Totale America 6 17 23 6,02%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Padula per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Padula 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 4 5 9 2,4%
5-9 6 11 17 4,5%
10-14 7 5 12 3,1%
15-19 10 2 12 3,1%
20-24 45 5 50 13,1%
25-29 43 6 49 12,8%
30-34 45 18 63 16,5%
35-39 29 21 50 13,1%
40-44 25 9 34 8,9%
45-49 18 15 33 8,6%
50-54 8 16 24 6,3%
55-59 4 5 9 2,4%
60-64 6 1 7 1,8%
65-69 4 5 9 2,4%
70-74 1 0 1 0,3%
75-79 0 1 1 0,3%
80-84 0 1 1 0,3%
85-89 1 0 1 0,3%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 256 126 382 100%

Perdifumo

Popolazione straniera residente a Perdifumo al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Perdifumo (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Perdifumo al 1° gennaio 2018 sono 95 e rappresentano il 5,4% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Perdifumo (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Perdifumo (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 54,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Perdifumo 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 21 31 52 54,74%
Polonia Unione Europea 0 5 5 5,26%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 4 4 4,21%
Germania Unione Europea 2 2 4 4,21%
Ucraina Europa centro orientale 1 3 4 4,21%
Danimarca Unione Europea 2 1 3 3,16%
Regno Unito Unione Europea 0 3 3 3,16%
Austria Unione Europea 1 1 2 2,11%
Francia Unione Europea 0 2 2 2,11%
Bulgaria Unione Europea 1 1 2 2,11%
Svezia Unione Europea 0 1 1 1,05%
Paesi Bassi Unione Europea 0 1 1 1,05%
Irlanda Unione Europea 1 0 1 1,05%
Totale Europa 29 55 84 88,42%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 4 0 4 4,21%
Totale Asia 4 0 4 4,21%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 0 2 2 2,11%
Nigeria Africa occidentale 1 0 1 1,05%
Camerun Africa centro meridionale 0 1 1 1,05%
Totale Africa 1 3 4 4,21%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Stati Uniti d’America America settentrionale 1 0 1 1,05%
Repubblica Dominicana America centro meridionale 0 1 1 1,05%
Brasile America centro meridionale 0 1 1 1,05%
Totale America 1 2 3 3,16%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Perdifumo per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Perdifumo 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 2 4 6 6,3%
5-9 2 1 3 3,2%
10-14 0 3 3 3,2%
15-19 0 3 3 3,2%
20-24 4 5 9 9,5%
25-29 1 7 8 8,4%
30-34 5 8 13 13,7%
35-39 6 3 9 9,5%
40-44 5 7 12 12,6%
45-49 3 7 10 10,5%
50-54 3 2 5 5,3%
55-59 1 3 4 4,2%
60-64 1 3 4 4,2%
65-69 1 0 1 1,1%
70-74 0 2 2 2,1%
75-79 1 1 2 2,1%
80-84 0 1 1 1,1%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 35 60 95 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home