Attualità

Agropoli: novità per la festa dei Santi Pietro e Paolo

Ecco tutte le novità

Ernesto Rocco

15 Giugno 2019

Importanti novità per la festività dei Santi Patroni di Agropoli Pietro e Paolo. Ad annunciarle il parroco Don Carlo Pisani in una conferenza stampa tenutasi questa mattina a palazzo di città. L’obiettivo è puntare su un rilancio della processione intesa quale evento religioso, nel tentativo di recuperare quel senso di appartenenza alla città e alle sue tradizioni che sempre più va perdendosi.

“Da tre anni – ha spiegato Don Carlo – abbiamo la possibilità di avvalerci di un nutrito gruppo di portatori che ci ha consentito di ripristinare processione dei Santi patroni portando le immagini a spalla. Su loro input abbiamo potuto elaborare una nuova proposta celebrativa”.

Come avveniva in passato, quindi, la processione si svolgerà con tutte le statue dei Santi custodite nella Chiesa Madre. Ad aprire il corteo ci sarà l’immagine di Sant’Antonio, seguita da quella di San Francesco e infine della Madonna del Rosario, portata in spalla da alcune donne.

Don Carlo Pisani tiene a chiarire che non si vuole ridurre l’evento a mero folklore, pertanto la comunità verrà preparata alla festività attraverso la catechesi. Nei giorni che precederanno il 29 giugno saranno organizzate celebrazioni per singole categorie professionali: i pescatori, le forze dell’ordine, gli insegnanti, i membri delle associazioni di volontariato e i ferrovieri.

Nel giorno dei Santi Patroni Pietro e Paolo, oltre alle Sante Messe, alle 11.30 le statue della Madonna del Rosario e dei Santi Antonio e Francesco verranno portate presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, per ritornare in serata presso quella di San Pietro e Paolo. La processione, come lo scorso anno, avrà un percorso ridotto: dopo aver attraversato il centro storico giungerà in piazza della Mercanzia, poi in Corso Garibaldi; da qui il corteo raggiungerà il municipio per un momento di preghiera, infine il rientro attraversando via Piave, Corso Garibaldi e via Filippo Patella.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento erano presenti, oltre al parroco Don Carlo Pisani, il sindaco Adamo Coppola, il consigliere comunale delegato alla Cultura Franco Crispino e Antonio Capano, storico e componente dell’Associazione Spirito Francescano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home