Cilento

Ospedale di Roccadaspide, minoranza attacca Auricchio

La replica del gruppo LaSvolta

Redazione Infocilento

14 Giugno 2019

Ospedale di Roccadaspide

ROCCADASPIDE. Riceviamo e pubblichiamo, integralmente, la seguente nota stampa inviata, alla nostra redazione, dal gruppo consiliare di opposizione LaSvolta, a firma dei consiglieri di minoranza Franco Mauro, Nicoletta Gnazzo, Maddalena Taurone e Paolo Antico.

Se non fosse patetica, l’ultima uscita del Vicesindaco dovrebbe solo far sorridere!!!
Di fronte ad un’interrogazione in Regione dei 5 stelle, anziché limitarsi a rispondere ai quesiti posti, non trova di meglio che accusare di fare solo chiacchiere anche la minoranza di Roccadaspide LaSvolta.
Forse perché quando c’è da accreditarsi dei meriti è sempre e solo lui il titolare, quando invece c’è da sopportare delle critiche la colpa è di tutti?
Eppure, nonostante il caldo, ricorderà che il gruppo consiliare di minoranza LaSvolta ha dimostrato sempre massimo senso di responsabilità votando in consiglio comunale (quindi, non a chiacchiere ma nella sede opportuna) ogni istanza a difesa e tutela della sanità della Valle del Calore e dell’Ospedale.
Ha, nello specifico, condiviso le scelte di coinvolgimento dei vari Sindaci della Valle ed il ricorso al TAR, ed ha anche votato in consiglio comunale il 18.10.2016, con deliberazione presa all’unanimità, di conferire delega al Sindaco di Roccadaspide affinché, in nome di tutti, svolgesse le attività istituzionali finalizzate alla conservazione del presidio ospedaliero di Roccadaspide.
La minoranza, in quella come in altre occasioni, non ha fatto polemica e ha contribuito alla compattezza delle Istituzioni locali e delle cittadinanze a tutela del diritto alla salute.
Non attendeva un ringraziamento ma si aspettava un riconoscimento alla verità dei fatti.
Ha anche sostenuto le attività del Comitato – e forse questo non piace – in quanto eccellente forma di democrazia a sostegno di diritti dell’intera comunità, convinta che il contributo di tutti sia necessario per affrontare i problemi che ci riguardano.
Ha espresso, sempre in funzione costruttiva, perplessità in ordine al significato dell’annessione al Dea di primo livello, dell’essere “punto di accesso della rete dell’emergenza – urgenza”, del non inserimento nelle reti Spoke ed Hub, con la speranza che i timori mai si fossero tramutati in realtà.
Stupisce, oggi, questa ennesima presa di posizione nei nostri confronti per una vicenda che non ci riguarda e che non conosciamo.
Forse al Vicesindaco quel sostegno unanime al Sindaco ed alla causa comune non è piaciuto?
Forse quel modo conciliante di fare politica verso l’unità lo offende?
Forse gli dà fastidio che tanti altri concittadini si interessino dell’Ospedale intaccando la linea dell’uomo solo al comando?
Sappia, però, chi oggi ci accusa, che noi non ci facciamo dettare l’agenda da nessuno e che nessuno può imporci la linea politica e ciò che possiamo o ciò che non possiamo dire.
Pensi piuttosto a come si tiene insieme la maggioranza, che alla minoranza ci pensiamo noi.

Gruppo Consiliare #LaSvolta
Franco Mauro Nicoletta Gnazzo Maddalena Taurone Paolo Antico

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Torna alla home