• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, M5S accusa: 20 anni di cemento

Vogliamo che a Vallo non si costruisca più finché ci sono case vuote"

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 13 Giugno 2019
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. “Negli ultimi venti anni il volume edilizio nella nostra cittadina è almeno raddoppiato, se non triplicato. Parallelamente il numero degli abitanti è però rimasto costante (per la precisione diminuito) e, nonostante ciò, si continua a costruire allegramente senza alcuna pianificazione”. E’ la constatazione che fa Pietro Miraldi, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle.

Questo sviluppo è giudicato tutt’altro che positivo e le conseguenze sarebbero molteplici, secondo Miraldi.

“Abbiamo intasato la variante, bene comune di Novi, Cannalonga, Moio e tutti gli altri comuni che gravitano intorno a Vallo e i cui abitanti sono costretti in coda per tornare a casa o per andare al lavoro! Un danno extracomunale dunque. Oggi, inoltre, sarà approvato in commissione edilizia l’ennesimo progetto ad uso abitativo- commerciale. Ciò avverrà “in uno degli ultimi polmoni verdi della Città, in pieno centro, vicino allo storico Palazzo Mainenti”.

Miraldi esprime su tutto ciò una serie di perplessità:

“Noi ci chiediamo: a chi serve tutto ciò?
Oltre ai danni, che sono tanti, questo cemento porterà benefici ai Vallesi?
Chi paga per non aver pianificato nulla?
Chi paga per aver costruito una città per 25 mila abitanti mentre siamo rimasti 8 mila (frazioni incluse)? Chi paga per la crisi del mercato immobiliare Vallese, dovuto principalmente alla vastissima offerta a fronte di una minima domanda?”

Di qui la proposta: “Vogliamo che a Vallo non si costruisca più finché ci sono case vuote”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Emporio Orria

Cilento: le piccole attività rischiano la chiusura. “Sosteneteci. Ogni acquisto è un gesto d’amore per il proprio paese”

Un post sui social dei titolari dell’Emporio De Matteis di Orria ha…

Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.