Attualità

Monte San Giacomo: niente più pecore per tosare il campo sportivo!

Comune pronto ad affidare la gestione

Filippo Di Pasquale

12 Giugno 2019

Nei giorni scorsi l’impianto Romanelli di Monte San Giacomo era finito sotto i riflettori. Non per una partita di calcio e nemmeno per un altro evento sportivo, quando per l’insolito modo di curare la manutenzione del tappeto verde, ovvero utilizzando un gregge di pecore. Il sindaco Raffaele Accetta, in quell’occasione chiarì che far pascolare gli animali sul rettangolo di gioco era un modo per garantirne la manutenzione, considerato che nessuno aveva risposto al bando per la gestione dell’impianto, chiusosi il 31 dicembre scorso (leggi qui).

Ora, però, il Comune di riprova. E’ stato pubblicato, infatti, un avviso pubblico per manifestazione di interesse alla gestione del campo di via Nenni, ovvero del campo di gioco in erba naturale e della struttura polivalente, con annesse tribune, spogliatoi, servizi igienici, parcheggio e aree verdi.

Il bando è rivolto ad associazioni e società sportive che potranno ottenerlo ad un prezzo irrisorio. Queste le condizioni:

a) durata affidamento: 2 anni prorogabili a richiesta per analogo periodo;
b) corrispettivo per spese di concessione importo minimo di € 10,00 mensili, pari ad € 120,00 annui, che sarà soggetto ad adeguamento ISTAT in caso di rinnovo;
c) consumi di energia elettrica, acqua e gas: totalmente a carico del concessionario, ivi compresi gli oneri per le volture necessarie;
d) ogni altra utenza per servizio di funzionamento dell’impianto a carico del concessionario (es. rifiuti, canone depurazione, ecc.)
e) manutenzione ordinaria e pulizia delle strutture, degli impianti, delle attrezzature e degli eventuali spazi esterni e/o accessori a carico del concessionario
f) il concessionario è autorizzato alla riscossione delle tariffe stabilite dall’Amministrazione Comunale;
g) Il contratto di concessione potrà essere stipulato ove il soggetto aggiudicatario sia in regola con i pagamenti dovuti nei confronti del Comune di Monte San Giacomo.
h) utilizzo gratuito degli impianti da parte del Comune di Monte San Giacomo o di Associazione patrocinata e/o collaborata per eventi specifici;
i) utilizzo in orari compatibili per persone diversamente abili a tariffe agevolate;
l) assunzione del ruolo di Datore di Lavoro con adozione di DUVRI ed adempimenti connessi;
m) è fatto divieto di sub concedere l’impianto;
n) garantire la concreta possibilità di utilizzo da parte di tutti i cittadini, secondo modalità e tempi definiti, nonché, secondo principi d’imparzialità ed obiettività, dell’uso degli impianti da parte di associazioni e società sportive, Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ed istituzioni scolastiche che ne facciano richiesta, compatibilmente con la salvaguardia dell’equilibrio economico della gestione;
o) attività di sorveglianza, custodia, pulizia degli impianti gestiti e delle attrezzature presenti;
p) gestione delle eventuali attività connesse (ristoro e bar, pubblicità e sponsorizzazioni, ecc.) nel rispetto della normativa vigente in materia;
q) divieto di utilizzo delle strutture per attività diverse da quelle sportive, se non preventivamente ed espressamente autorizzate dall’Amministrazione Comunale; in tal caso sarà dovuto di un canone aggiuntivo giornaliero.

Le domande andranno presentate entro il prossimo 21 giugno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home