Nei giorni scorsi lāimpianto Romanelli di Monte San Giacomo era finito sotto i riflettori. Non per una partita di calcio e nemmeno per un altro evento sportivo, quando per lāinsolito modo di curare la manutenzione del tappeto verde, ovvero utilizzando un gregge di pecore. Il sindaco Raffaele Accetta, in quellāoccasione chiarƬ che far pascolare gli animali sul rettangolo di gioco era un modo per garantirne la manutenzione, considerato che nessuno aveva risposto al bando per la gestione dellāimpianto, chiusosi il 31 dicembre scorso (leggi qui).
Ora, però, il Comune di riprova. Eā stato pubblicato, infatti, un avviso pubblico per manifestazione di interesse alla gestione del campo di via Nenni, ovvero del campo di gioco in erba naturale e della struttura polivalente, con annesse tribune, spogliatoi, servizi igienici, parcheggio e aree verdi.
Il bando ĆØ rivolto ad associazioni e societĆ sportive che potranno ottenerlo ad un prezzo irrisorio. Queste le condizioni:
a) durata affidamento: 2 anni prorogabili a richiesta per analogo periodo;
b) corrispettivo per spese di concessione importo minimo di ⬠10,00 mensili, pari ad ⬠120,00 annui, che sarà soggetto ad adeguamento ISTAT in caso di rinnovo;
c) consumi di energia elettrica, acqua e gas: totalmente a carico del concessionario, ivi compresi gli oneri per le volture necessarie;
d) ogni altra utenza per servizio di funzionamento dellāimpianto a carico del concessionario (es. rifiuti, canone depurazione, ecc.)
e) manutenzione ordinaria e pulizia delle strutture, degli impianti, delle attrezzature e degli eventuali spazi esterni e/o accessori a carico del concessionario
f) il concessionario ĆØ autorizzato alla riscossione delle tariffe stabilite dallāAmministrazione Comunale;
g) Il contratto di concessione potrĆ essere stipulato ove il soggetto aggiudicatario sia in regola con i pagamenti dovuti nei confronti del Comune di Monte San Giacomo.
h) utilizzo gratuito degli impianti da parte del Comune di Monte San Giacomo o di Associazione patrocinata e/o collaborata per eventi specifici;
i) utilizzo in orari compatibili per persone diversamente abili a tariffe agevolate;
l) assunzione del ruolo di Datore di Lavoro con adozione di DUVRI ed adempimenti connessi;
m) ĆØ fatto divieto di sub concedere lāimpianto;
n) garantire la concreta possibilitĆ di utilizzo da parte di tutti i cittadini, secondo modalitĆ e tempi definiti, nonchĆ©, secondo principi dāimparzialitĆ ed obiettivitĆ , dellāuso degli impianti da parte di associazioni e societĆ sportive, Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ed istituzioni scolastiche che ne facciano richiesta, compatibilmente con la salvaguardia dellāequilibrio economico della gestione;
o) attivitĆ di sorveglianza, custodia, pulizia degli impianti gestiti e delle attrezzature presenti;
p) gestione delle eventuali attivitĆ connesse (ristoro e bar, pubblicitĆ e sponsorizzazioni, ecc.) nel rispetto della normativa vigente in materia;
q) divieto di utilizzo delle strutture per attivitĆ diverse da quelle sportive, se non preventivamente ed espressamente autorizzate dallāAmministrazione Comunale; in tal caso sarĆ dovuto di un canone aggiuntivo giornaliero.
Le domande andranno presentate entro il prossimo 21 giugno.