Attualità

Monte San Giacomo: manutenzione del campo a costo 0, con le pecore

Polemiche sui social ma dal Comune respingono ogni accusa e spiegano la scelta

Katiuscia Stio

11 Maggio 2019

MONTE SAN GIACOMO. Un gregge di pecore nel campo sportivo “Romanelli”. Nei giorni scorsi le foto hanno fatto il giro dei social creando anche accese polemiche. Alcuni cittadini, infatti, contestavano lo stato di abbandono dell’impianto, una struttura che potrebbe essere il fiore all’occhiello del paese e che invece ad oggi risulta inutilizzata e in stato di abbandono. La presenza delle pecore, per alcuni, rappresenta l’ultimo segnale di questa situazione.

Pecore nel campo sportivo: le ragioni del Comune

Invece da palazzo di città hanno voluto smontare subito la polemica. La presenza del gregge era voluta! Con un provvedimento del 30 aprile scorso, infatti, la giunta comunale ha deciso di autorizzare gli allevatori locali, eventualmente disponibili, a far pascolare i propri animali sul rettangolo di gioco. Una decisione insolita ma nata con delle precise motivazioni.

L’amministrazione comunale, infatti, nel novembre 2018 decise di provare affidare l’impianto sportivo ad associazioni locali per una cifra simbolica di 10 euro al mese e l’accollo delle utenze. Una tariffa simbolica viste le difficoltà di riuscire a coprire anche i costi di manutenzione a causa degli esigui proventi derivanti dallo scorso numero di utilizzatori del campo. Di fatto, però, alla procedura non ha risposto nessuno. Per questo il “Romanelli” è chiuso dal 31 dicembre 2018.

L’assenza di manutenzione sta determinando il deperimento del manto erboso. Eppure con l’arrivo dell’estate il campo sportivo potrebbe essere utilizzato per eventi e manifestazioni, di qui la scelta di utilizzare una manutenzione a costo zero: i greggi di pecore che evitino la crescita di erbe infestanti e sterpaglie e i cui escrementi possono essere concime per il terreno.

La scelta, comunque, non ha mancato di destare polemiche ma dal Comune respingono ogni accusa: “Noi riteniamo di non doverci vergognare di nulla, siamo consapevoli delle nostre azioni ed ogni giorno cerchiamo di fare il meglio per il nostro paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Torna alla home