āCon le spiagge di Acciaroli, Pioppi, Punta Licosa, Mezzatorre e Santa Maria di Castellabate, il comprensorio alle pendici del Monte Stella, rappresenta uno dei tratti di costa più pregiati dāItaliaā. Eā con questa motivazione che Legambiente e Touring Club hanno assegnato a questo tratto di litorale le prestigiose 5 Vele (leggi qui).
āTerra della longevitĆ e della Dieta mediterranea, vede nel suo territorio un alternarsi di verdi colline frastagliate dāulivi e alberi di fichi lambire una costa che alterna ripide scogliere a spiagge apie e bianchissimeā, si legge nelle motivazioni.
Ad incidenre sulla scelta anche alcune decisioni delle amministrazioni locali. Nel 2018, ad esempio, Pollica ĆØ stato il primo territorio plastic free dāItalia, attraverso unāordinanza comunale che ha vietato lāuso di plastica monouso in bar, ristoranti e stabilimenti balneari, fornendo al contempo una scorta gratuita di monouso biodegradibili a tutte le strutture. Sempre nel comune di Pollica, a Pioppi, ĆØ stato da poco inaugurato presso il Museo Vivo del Mare una struttura per dare informazioni ai pescatori e ai bagnanti e offrire un primo soccorso alle tartarughe marine in difficoltĆ recuperate lungo la costa cilentana.
Da questāanno a Castellabate, che vanta unāarea marina protetta di rara bellezza attorno allāisola di Licosa, si ĆØ dato vita a un nuovo sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta, mentre a Montecorice il Comune ha attivato sconti sulla tassa dei rifiuti per chi conferisce direttamente allāisola ecologica materiale riciclabile e oli esausti, nonchĆ© la pulizia della scogliera delle Ripe Rosse con rocciatori e volontari di Legambiente.