Cilento

Capaccio Paestum, intervista al neo sindaco Franco Alfieri

Io neo sindaco parla della campagna elettorale e dei progetti per il futuro

Carmela Santi

11 Giugno 2019

CAPACCIO PAESTUM. La stanchezza per la lunga notte di festa non ha rallentato il nuovo sindaco Franco Alfieri che ieri mattina era già in municipio per incontrare i dipendenti e avviare subito la macchina amministrativa dopo oltre cinque mesi di commissariamento.

Qual è la prima cosa che ha fatto oggi come sindaco di Capaccio Paestum?
«Ho voluto incontrare dirigenti, funzionari e dipendenti comunali. Senza una macchina amministrativa efficiente i processi di cambiamento non si avviano. Tocca al sindaco il compito di organizzare e motivare il personale dell’ente, offrendo un esempio concreto di dedizione alla comunità»

Ha già un’idea per la Giunta? Gli assessori verranno scelti tra i consiglieri eletti o ci saranno anche assessori tecnici?
«Ho già annunciato che sceglierò i componenti della Giunta tra i 128 candidati al Consiglio comunale. Mercoledì renderò noti tutti i nomi degli assessori»

Da dove inizia il lavoro di Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum?
«Come le ho detto, dalla riorganizzazione della macchina amministrativa. Già nel corso dell’incontro di questa mattina ho avuto buone sensazioni. Più in generale, il nostro lavoro comincia dal programma sul quale abbiamo ricevuto fiducia: fatto di interventi ambiziosi, piccole cose e impegni precisi. Come quello di lanciare, da qui a cento giorni, un concorso d’idee per la rigenerazione del litorale»

Lei ha ottenuto circa 6 punti percentuali in più rispetto al suo avversario. Si aspettava un distacco maggiore?
«È un problema che in realtà non ci eravamo posti. A me e a miei candidati interessava la vittoria elettorale, un po’ meno i numeri. Certo, aver costruito in soli tre mesi una coalizione così ampia, conducendola al successo malgrado avesse contro tutte le altre espressioni della politica locale, resta un risultato indiscutibilmente significativo»

Pensa che la notizia del suo coinvolgimento in un’indagine della Dia abbia avuto influenza sul voto?
«Le indagini sono indagini e faranno il loro corso, che io attendo con serenità. Qualcuno mi ha descritto come fossi il diavolo. Diciamo che il bel successo elettorale mi ha ripagato di tante amarezze»

Ieri sera, tra le priorità, ha citato quelle riguardanti l’estate ormai imminente. Si è già fatto un’idea di cosa si deve fare?
«Nel nostro Comune l’estate fa aumentare notevolmente il numero degli abitanti. Questo porta problemi che bisogna affrontare; quest’anno, a causa delle elezioni, partiremo con ritardo, ma ce la faremo. Credo inoltre sia necessario cominciare a progettare sin da subito qualche buon progetto capace di rinforzare il potenziale di attrazione turistica»

Ha detto che è stata una campagna elettorale avvelenata. Pensa che ora sarà finalmente il clima cambierà?
«Non posso non ribadire che un inasprimento c’è stato, soprattutto negli ultimi giorni. Secondo me non ce n’era bisogno e tutto poteva terminare in maniera più serena. Dopo il dibattito televisivo di mercoledì scorso, terminato in maniera cavalleresca, avevo pensato che la coda di campagna sarebbe stata diversa. Invece non è andata così. Però mi lasci dire una cosa: a Capaccio Paestum è terminato il tempo dei vincitori e dei vinti. È invece tempo di costruire una comunità che sappia essere parte attiva di una grande stagione di cambiamento»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home