Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Gioi e Giungano

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

7 Giugno 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Gioi

Popolazione straniera residente a Gioi al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Gioi (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Gioi al 1° gennaio 2018 sono 49 e rappresentano il 4,0% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Gioi (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Gioi (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 57,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Gioi 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 7 21 28 57,14%
Ucraina Europa centro orientale 2 6 8 16,33%
Germania Unione Europea 1 2 3 6,12%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 2 2 4,08%
Polonia Unione Europea 0 2 2 4,08%
Paesi Bassi Unione Europea 0 1 1 2,04%
Malta Unione Europea 0 1 1 2,04%
Repubblica Ceca Unione Europea 0 1 1 2,04%
Bulgaria Unione Europea 0 1 1 2,04%
Totale Europa 10 37 47 95,92%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 2 0 2 4,08%
Totale Asia 2 0 2 4,08%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Gioi per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Gioi 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 1 0 1 2,0%
5-9 0 0 0 0,0%
10-14 2 1 3 6,1%
15-19 0 4 4 8,2%
20-24 0 1 1 2,0%
25-29 1 1 2 4,1%
30-34 0 3 3 6,1%
35-39 2 5 7 14,3%
40-44 2 6 8 16,3%
45-49 1 3 4 8,2%
50-54 2 3 5 10,2%
55-59 0 3 3 6,1%
60-64 0 4 4 8,2%
65-69 0 1 1 2,0%
70-74 0 1 1 2,0%
75-79 1 0 1 2,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 1 1 2,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 12 37 49 100%

Giungano

Popolazione straniera residente a Giungano al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Giungano (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Giungano al 1° gennaio 2018 sono 80 e rappresentano il 6,1% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Giungano (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Giungano (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall’India con il 43,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (22,5%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Giungano 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 9 9 18 22,50%
Polonia Unione Europea 2 4 6 7,50%
Bulgaria Unione Europea 1 4 5 6,25%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 3 3 3,75%
Ucraina Europa centro orientale 1 1 2 2,50%
Germania Unione Europea 1 1 2 2,50%
Albania Europa centro orientale 1 0 1 1,25%
Svizzera Altri paesi europei 1 0 1 1,25%
Totale Europa 16 22 38 47,50%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 24 11 35 43,75%
Totale Asia 24 11 35 43,75%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Tunisia Africa settentrionale 0 3 3 3,75%
Marocco Africa settentrionale 2 1 3 3,75%
Totale Africa 2 4 6 7,50%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Stati Uniti d’America America settentrionale 0 1 1 1,25%
Totale America 0 1 1 1,25%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Giungano per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Giungano 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 4 2 6 7,5%
5-9 0 2 2 2,5%
10-14 4 0 4 5,0%
15-19 2 0 2 2,5%
20-24 4 0 4 5,0%
25-29 5 5 10 12,5%
30-34 7 5 12 15,0%
35-39 3 3 6 7,5%
40-44 6 8 14 17,5%
45-49 1 8 9 11,3%
50-54 3 0 3 3,8%
55-59 1 3 4 5,0%
60-64 0 1 1 1,3%
65-69 0 1 1 1,3%
70-74 2 0 2 2,5%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 42 38 80 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home