Attualità

Un cilentano nel Comitato Nazionale Pesca

Si tratta di Francesco Petta, è originario di Vallo della Lucania

Luisa Monaco

5 Giugno 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Un cilentano nel Comitato Nazionale Pesca. Si tratta di Francesco Petta, residente nelle Marche, ma originario di Vallo della Lucania. A lui il ruolo di osservatore nell’ambito dell’organismo istituito da Fedepesca e dalle sigle sindacali di Categoria.

Esso ha numerose finalità: Dare risposte adeguate alle sfide del mercato, anche in considerazione della progressiva globalizzazione dei mercati e del processo di integrazione europea, mediante miglioramenti gestionali e dell’organizzazione del lavoro al fine di assicurare la qualità del prodotto pescato nell’ambito dello sviluppo della capacità competitiva di impresa; Valorizzare le risorse umane attraverso la qualificazione/riqualificazione degli addetti; Promuovere il ruolo svolto dalle organizzazioni stipulanti il Ccnl della pesca marittima nell’ambito del dialogo sociale europeo; Rendere operative le attività di formazione e riqualificazione professionale degli addetti del settore gestendo i relativi progetti; Monitorare sul territorio le esigenze di informazione/formazione degli addetti del settore relativamente all’applicazione dei decreti legislativi n. 271 – 99, 272 – 99, n. 298 – 99; Gestire i progetti relativi all’acquisizione di dati e notizie riferiti al settore attraverso la ricerca e la rilevazione dei dati quantitativi e qualitativi; Produrre statistiche da utilizzare per conoscenze economico-territoriale.

Per Francesco Petta, classe 1984, già una grande esperienza del settore marino e della pesca. Nella sua attività legale si occupa principalmente di Diritto Amministrativo Marittimo e Ambientale lungo la costa Adriatica. Svolge consulenza e rappresentanza per conto di Confindustria Federpesca in Emila Romagna e predispone progetti sostenibili per il settore Pesca professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home