• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un cilentano nel Comitato Nazionale Pesca

Si tratta di Francesco Petta, è originario di Vallo della Lucania

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 5 Giugno 2019
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Un cilentano nel Comitato Nazionale Pesca. Si tratta di Francesco Petta, residente nelle Marche, ma originario di Vallo della Lucania. A lui il ruolo di osservatore nell’ambito dell’organismo istituito da Fedepesca e dalle sigle sindacali di Categoria.

Esso ha numerose finalità: Dare risposte adeguate alle sfide del mercato, anche in considerazione della progressiva globalizzazione dei mercati e del processo di integrazione europea, mediante miglioramenti gestionali e dell’organizzazione del lavoro al fine di assicurare la qualità del prodotto pescato nell’ambito dello sviluppo della capacità competitiva di impresa; Valorizzare le risorse umane attraverso la qualificazione/riqualificazione degli addetti; Promuovere il ruolo svolto dalle organizzazioni stipulanti il Ccnl della pesca marittima nell’ambito del dialogo sociale europeo; Rendere operative le attività di formazione e riqualificazione professionale degli addetti del settore gestendo i relativi progetti; Monitorare sul territorio le esigenze di informazione/formazione degli addetti del settore relativamente all’applicazione dei decreti legislativi n. 271 – 99, 272 – 99, n. 298 – 99; Gestire i progetti relativi all’acquisizione di dati e notizie riferiti al settore attraverso la ricerca e la rilevazione dei dati quantitativi e qualitativi; Produrre statistiche da utilizzare per conoscenze economico-territoriale.

Per Francesco Petta, classe 1984, già una grande esperienza del settore marino e della pesca. Nella sua attività legale si occupa principalmente di Diritto Amministrativo Marittimo e Ambientale lungo la costa Adriatica. Svolge consulenza e rappresentanza per conto di Confindustria Federpesca in Emila Romagna e predispone progetti sostenibili per il settore Pesca professionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pc

Svolta ad Orria: dopo 160 anni dismessi i registri cartacei dello Stato Civile

Dal 28 ottobre una novità storica per i due comuni che segna…

Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.