Attualità

Nasce Paestum Sea Life, la prima rete di imprenditori del mare ecofriendly

Si punta ad eliminare l'utilizzo di plastica monouso

Comunicato Stampa

5 Giugno 2019

Creare una rete virtuosa di stabilimenti balneari e strutture ricettive che promuovano un turismo sostenibile. È l’obiettivo della neonata rete Paestum Sea Life, composta da un gruppo di imprenditori di stabilimenti balneari e strutture ricettive uniti dalla sfida comune di ridurre progressivamente, fino all’eliminazione totale entro questa stagione, l’utilizzo di plastica monouso nelle proprie attività di bar e ristorazione, e non solo.

InfoCilento - Canale 79

Si tratta del primo caso in cui nasce spontanea, dal basso e non su input di enti e amministrazioni, l’esigenza di invertire la rotta a favore di pratiche turistiche più rispettose dell’ambiente.

Il logo della rete è stato pensato per trasmettere un messaggio e un invito ben preciso. La scritta Paestum Sea Life compone una tartaruga: per riconoscere le lettere, bisogna darsi del tempo. Lo stesso tempo che occorre concedersi per riflettere sulle proprie scelte e sull’impatto che hanno sul mondo intorno, per poter prendere la decisione più giusta.

Le strutture che hanno dato vita al progetto sono: Molo Sirena, Lido Paestum, Lido Tuffatore, Dum Dum Republic, Lido Laura, Lido Nettuno, Lido Conchiglia, Lido Brigantino, Lido Athena, Lido Vin.Gi 79, Lido Girasole, Camping Villaggio dei Pini, Lido Mediterraneo, Paestum Inn Beach Resort e Cerere Outdoor Beach. L’adesione è naturalmente aperta ad altre strutture, senza limiti di categoria, al fine di diffondere sempre di più le pratiche sostenibili per il bene della collettività e dell’ambiente.

Paestum Sea Life si concretizza a una serie di azioni concrete per salvare il mare dai rischi dell’inquinamento. Tra questi, nell’ambito della lotta all’inquinamento da plastica, ci sono il l’impegno di limitare la vendita e l’utilizzo di bottiglie di plastica attraverso pratiche di distribuzione alternativa (erogatori, borracce, contenitori in vetro) e quello di incrementare le postazioni per la raccolta differenziata nelle attività ricettive, aumentando al contempo le informazioni tese a sensibilizzare i bagnanti e i clienti.

Altro punto è una stretta sul divieto di utilizzo di detergenti personali di origine chimica negli spazi destinati alle docce per i bagnanti e i turisti. E ancora, gli imprenditori si ripromettono di sensibilizzare la clientela sui danni dell’abbandono di cicche di sigaretta in spiaggia, fornendole allo stesso tempo delle soluzioni utili al corretto smaltimento di tali rifiuti, e di fare una corretta informazione anche sulla nidificazione delle tartarughe marine e sulla salvaguardia dei nidi, molto frequenti nel litorale paestano.

La rete si pone inoltre l’obiettivo di valorizzare e proteggere la duna, con la sua flora, preziosa ricchezza per la costa di Paestum, e di limitare le attività impattanti sull’ecosistema marino e dunale.

In generale, Paestum Sea Life intende contribuire a promuovere stili di vita sostenibili e consumi meno dannosi per l’ambiente e a diffondere una cultura del mare legata alla sua corretta fruizione.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, che ogni anno accende i riflettori su quanti danni procura l’uomo al suo habitat e quindi anche al mare, questo progetto rappresenta un segnale confortante che si auspica possa fare da apripista a tante altre esperienze sostenibili sui litorali italiani.

Per ulteriori dettagli:
paestumsealife@gmail.com

Facebook: Paestum Sea Life
Instagram: @paestumsealife


Dott.ssa Rossella Nocca

ELEMENTI CREATIVI SAS di Pierluigi Longobardi & Co.
Via Carbone 10 – 84091 Battipaglia SA [Italy]
P.IVA: 05115150657Tel/Fax +39 0828 30 25 18
Fax: +39 0828 43 85 26
Skype: elementi creativi

www.elementicreativi.it

Twitter: twitter.com/elementicreativ
Google Plus: plus.google.com
Facebook: facebook.com/elementicreativiCon l’auspicio di renderVi un servizio sempre migliore e più efficace, porgiamo cordiali saluti. Questo messaggio trasmesso via e-mail è rivolto esclusivamente alla persona o al soggetto in indirizzo e potrebbe contenere informazioni riservate o confidenziali. La diffusione del documento da parte di qualsiasi soggetto, diverso dal destinatario, è proibita. Se avete ricevuto questo e-mail per errore, Vi preghiamo di informarci immediatamente all’indirizzo di posta elettronica dello scrivente e di distruggere la presente comunicazione. Grazie.

Please be advised that this e-mail message exclusively is directed to the person or subject indicated in the address area and its contents could have information of personal or confidential nature. Therefore, diffusion of the document by any subject other than the addressee is prohibited. If you received this message by mistake, please notify the sender immediately via e-mail and destroy the present communication. Thank you.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home