Sport

I playout si faranno: ecco come arrivano Salernitana e Venezia al fatidico appuntamento

La decisione sembra ormai definitiva: con la penalizzazione di "soli" 20 punti comminata al Palermo dalla Corte di Appello della Figc, il Foggia saluta definitivamente la serie B mentre per Venezia e Salernitana tutto si deciderà ai playout.

Redazione Infocilento

4 Giugno 2019

Arechi

La decisione sembra ormai definitiva: con la penalizzazione di “soli” 20 punti comminata al Palermo dalla Corte di Appello della Figc, il Foggia saluta definitivamente la serie B mentre per Venezia e Salernitana tutto si deciderà ai playout. La sfida salvezza solo pochi giorni fa pareva evitata, ma tra ricorsi e sentenze, ribaltoni e controribaltoni, i giochi si sono improvvisamente riaperti: con quale stato d’animo le due squadre si presenteranno al decisivo appuntamento?

InfoCilento - Canale 79

La situazione è particolarmente critica in casa Salernitana dopo un finale di stagione al limite del suicidio: ben 5 sconfitte consecutive, di cui 3 con dirette concorrenti per la salvezza, come Foggia, Carpi e Cosenza, hanno trasformato il campionato dei granata in un vero e proprio dramma.

Partita con ambizioni importanti, la squadra di Lotito e Mezzaroma ha, per qualche settimana, sfiorato l’idea di frequentare la parte alta della classifica, tanto da raggiungere la zona playoff nella prima fase del campionato, prima dell’inatteso crollo. Il cambio alla guida tecnica, con l’arrivo di Gregucci al posto di Colantuono prima della 17esima giornata, non solo non ha dato i risultati sperati ma ha spinto la formazione granata lentamente verso il baratro: una squadra priva di forze e di carattere, spesso sovrastata da avversari sulla carta assolutamente alla portata, è questo il triste spettacolo a cui hanno dovuto assistere i tifosi granata per buona parte della stagione, tanto da arrivare nelle ultime settimane a una durissima contestazione contro la società, accusata di essere assente e di non avere a cuore le sorti del team.

Fonte: Wikimedia >>> Autore: Вячеслав Евдокимов >>> Licenza: Creative Commons 3.0

Se si pensa che sarebbe bastato anche un solo punto nelle ultime giornate contro il fanalino di coda Carpi (vittorioso a Salerno con un roboante 5-2) o contro l’altra retrocessa Foggia (che ha rifilato ai granata un netto 3-1) è facile comprendere i sentimenti di rabbia e delusione di una tifoseria da sempre conosciuta per il calore nei confronti della propria squadra.

Uno smacco ancora più duro se si pensa che l’eventuale retrocessione in Lega Pro arriverebbe proprio nell’anno del centenario, un evento che i tifosi avrebbero voluto festeggiare con ben altro stato d’animo e, magari, con il sogno di una promozione in massima serie. Con questi presupposti e un clima particolarmente teso, la Salernitana si appresta dunque a giocarsi il tutto per tutto: spetta a mister Menichini, chiamato a sostituire Gregucci proprio per l’ultima giornata di campionato persa 2-0 a Pescara, il durissimo compito di riportare volontà e morale in uno spogliatoio apparentemente svuotato di ogni stimolo.

Se Salerno piange, Venezia non ride. Anche in laguna regna il malcontento per una stagione che si sperava potesse avere altri risvolti. Solo un anno fa, infatti, i neroverdi avevano sfiorato il ritorno in massima serie disputando i playoff ma oggi, salvo che altri eventuali ricorsi non rendano ancora più caotica la situazione nei “palazzi del potere”, il rischio è quello di precipitare nuovamente nei meandri della terza serie.

Fonte: Wikimedia >>> Autore: Lorenzo De Leonardis2 >>> Licenza: Creative Commons 4.0

>>> Fonte: Wikimedia >>> Autore: Lorenzo De Leonardis2 >>> Licenza: Creative Commons 4.0

Dal punto di vista dei risultati, del gioco e soprattutto della volontà, nell’ultima parte del torneo il Venezia di Serse Cosmi ha mostrato sicuramente qualcosa in più rispetto ai campani, agganciati in extremis in classifica grazie alla vittoria finale sul Carpi già retrocesso, ma ciò non può certo rappresentare un argomento su cui adagiarsi in occasione dei playout.

Nonostante tutte le disamine tecniche e sul morale delle due squadre, la sfida tra Salernitana e Venezia rimane pur sempre uno spareggio, una gara a sé stante il cui andamento può sovvertire qualsiasi pronostico. Anche per i bookmakers sembra difficile fare previsioni ed è facile immaginare che le quote resteranno per lo più equilibrate fino all’ultimo momento. A essere decisivo in questi casi, infatti, più che il fattore tecnico potrebbe essere proprio quello della motivazione.

Dopo il lungo tira e molla all’interno dei tribunali, una situazione sempre in bilico e un umore già basso per il rischio di retrocedere, entrambe le squadre rischiano infatti di ritrovarsi ulteriormente sovrastate da uno scenario ai limiti dell’inverosimile. Comunque vada a finire sul campo e fuori, non resterà certo una pagina di sport da ricordare, né per i tifosi delle due società né per gli appassionati in generale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Polisportiva Basket Agropoli accoglie il ritorno di Alberto Di Concilio

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia il ritorno di Alberto Di Concilio come Head Coach. Il club punta su un progetto che valorizza l'esperienza e i talenti locali

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Trionfo in Coppa Italia per l’Ebolitana: vince 2-0

Vittoria contro il Castel San Giorgio in casa. Ndiaye e Gasparro in gol. Ottima prova dei padroni di casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

L’Agropoli non si ferma più: colpo in attacco. Ecco Luciano Rabbeni

Per l’attaccante siciliano si tratta di un ritorno ad Agropoli

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Coppa Italia Eccellenza, Santa Maria raggiunto allo scadere dal Buccino

Un gol a tempo scaduto fissa il punteggio sul risultato di 2 a 2

Sport: la Gelbison ufficializza un nuovo innesto, arriva Gabriele Papaserio

Il calciatore siciliano è cresciuto calcisticamente tra le fila del Rinascita San Giorgio, società affiliata al Catania FC a partire dalla stagione 2025/26 nell’ambito del progetto tecnico territoriale

Gelbison: rinforzo tra i pali con il giovane talento Samba Sakho Dramé

Il nuovo portiere della formazione di Vallo Della Lucania arriva dal Lecce

Giovani promesse del pattinaggio scelgono Sanza per la preparazione estiva

I giovani pattinatori Lorenzo Peluso e Marianeve Peluso della Fiorentina Pattinaggio si allenano a Sanza per i prossimi impegni agonistici

Eccellenza, ufficiale il calendario del Girone B: esordio da big match per la Battipagliese

Si parte il 31 agosto con gli esordi in trasferta di Battipagliese ed Ebolitana

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Torna alla home