Cilento

Franco Alfieri: “Italo amministrare è sacrificio e fatica, non una passeggiata in riva al mare” 

Franco Alfieri interviene sul ballottaggio

Redazione Infocilento

4 Giugno 2019

“Tra una passeggiata in riva al mare, una pedalata all’aria aperta e una chiacchierata al bar dello sport, Voza si ricorda che la città di Capaccio Paestum è attesa domenica da un appuntamento storico. E’ vero, ha ragione: i cittadini finalmente sceglieranno per il cambiamento e per un futuro migliore, dicendo basta a chi ha già amministrato ed è stato bocciato sonoramente poco più di due anni fa. Dopo aver parlato per settimane del nulla, oggi torna ad esaltare il suo programma, un contenitore vuoto che non reggerà ai compromessi con Sica. Invece di andare al mare o in bici, dica cosa ha fatto nella consiliatura 2012 2017. Voza vorrà fare nuovamente il sindaco a sua insaputa? La gente è stufa del suo modello di amministrazione.

AMMINISTRARE È SACRIFICIO, IMPEGNO E FATICA. Ed è per questo che quasi 6500 cittadini hanno già indicato chiaramente il 26 maggio a chi affidare il riscatto di questa Città e non vedono l’ora di chiudere con chi rappresenta un passato di cui sono tutti stanchi . Il nostro è un programma coerente, basato su un’analisi dei tanti problemi che abbiamo trovato e con soluzioni concrete ed efficaci. Siamo già pronti, da lunedì saremo già a lavoro. E la prima cosa da fare è riorganizzare la macchina amministrativa, valorizzando professionalmente i dipendenti comunali che per troppo tempo non hanno avuto una guida politica adeguata alle potenzialità della città di Capaccio Paestum”.  

Lo afferma Franco Alfieri, candidato sindaco alle elezioni comunali di Capaccio Paestum.

Intanto questa sera in programma i comizi a Licinella (ore 20, Piazzetta antistante la Chiesa) e a Torre di Mare (ore 21, Villa Comunale)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Torna alla home