Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: Kayak for special people, chiuso il primo ciclo di incontri
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: Kayak for special people, chiuso il primo ciclo di incontri

"Si realizza un piccolo sogno"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Giugno 2019
Condividi

Si è concluso in questo weekend il primo ciclo di appuntamenti relativi al progetto “Kayak for special People”, realizzato dal Circolo Canottieri Agropoli, Cilento 4all, è dal Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università Parthenope di Napoli, nonché con le varie associazioni sul territorio. Tale ciclo ha visto una fase preliminare di ingresso in acqua e conoscenza del mezzo nautico (kayak) da parte dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico, svoltasi presso la piscina “New A2R Aquatic Nuoto” di Campagna.

Tale progetto è finalizzato a monitorare e valutare i benefici del kayak in ragazzi con disturbo autistico. I prossimi incontri vedranno, quindi, l’ingresso direttamente in mare, presso la spiaggia della Marina di Agropoli, luogo già deputato agli allenamenti del Circolo Canottieri Agropoli, guidato dal presidente Enzo Mazza.

“Si realizza così un piccolo sogno – sostengono Leopoldo Catena, direttore sportivo Circolo Canottieri Agropoli, Giovanni Minucci responsabile di Cilento 4All, e Paolo Sarra dell’associazione Autismo Fuori dal Silenzio – in quanto, facendo un bilancio provvisorio delle attività, si è constatato che i ragazzi, mostrando un grandissimo interesse, un enorme entusiasmo ed una fortissima attrazione per questo sport, avendo un contatto diretto con l’acqua, sono riusciti a raggiungere dei risultati, anche per noi, sorprendenti ed inaspettati”. “Infatti, molto di loro, hanno appreso piena consapevolezza del gesto atletico – hanno concluso i tre – e di conseguenza hanno dimostrato di riuscire ad essere autonomi nella pagaiata e conseguente navigazione”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image