Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

FOTO | Capaccio Paestum: controlli e sanzioni contro gli incivili

Controlli con l'ausilio anche di telecamere e vigili in borghese

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 29 Maggio 2019
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. A seguito di una riunione operativa tenutasi nei giorni addietro, convocata dal Responsabile dell’Area I (Dott. Antonio Rinaldi), a cui hanno preso parte il Responsabile dell’Area VIII – Polizia Municipale (Ten . Antonio Rubini), il Funzionario della Soc. S.A.R.I.M S.p.a (Dott. Vincenzo Carusi), il responsabile del servizio Ambiente ed Ecologia – Geom. Antonio Russo, e il Presidente della Società in House “Paistom” Ing. De Rosa Gerardo, si è proceduto ad attivare mirati servizi di repressione degli illeciti amministrativi in materia di rifiuti.

Con l’obiettivo di attuare le direttive impartite dal Commissario Straordinario Rosa Falasca, sono stati avviati controlli per contrastarne l’abbandono di spazzatura sul territorio comunale nonché, reprimere i comportamenti irregolari in materia di raccolta differenziata posti in essere da parte dei privati ed operatori economici.

E’ stato attivato pertanto un duplice servizio che vede impegnati agenti della polizia municipale, personale dipendente della S.A.R.I.M., personale della Società in House “Paistom”, supportati dall’ufficio ambiente ed ecologia. Nello specifico con l’ausilio di agenti in borghese e telecamere, sono state accertate 15 violazioni. altre 10 violazioni sono state deocumentate durante la fase della raccolta porta a porta.

Il servizio continuerà per tutta l’estate e sarà intensificato soprattutto durante i fine settimana.
In base alle attuali disposizioni sono previste sanzioni di 150 euro alla prima violazione, 300 alla seconda (nel biennio), 500 alla terza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.