Attualità

Acquistare Bitcoin nel 2019

Hai mai sentito parlare del Bitcoin?

Redazione Infocilento

29 Maggio 2019

Hai mai sentito parlare del Bitcoin?

Di sicuro si tratta della principale moneta virtuale attualmente esistente la quale ha fatto non poco parlare di sé a causa dell’incredibile aumento di prezzo che ha subito nel corso degli ultimi anni.

A questo proposito esistono tantissime piattaforme che permettono di comprare Bitcoin

Un prezzo ormai alle stelle

Al momento della sua “nascita” il valore del Bitcoin era di poche decine di euro. In realtà nessuno conosceva ancora il mondo delle criptovalute e l’idea che potessero esistere delle valute virtuali era un qualcosa di totalmente assurdo.

La strada del Bitcoin non è stata quindi sempre facile e, anzi,  questo ha incontrato mille difficoltà dettate dal fatto che ci si affacciava per la prima volta ad un mondo totalmente nuovo. Soprattutto quando poi si parla di soldi ed investimenti le persone sono giustamente scettiche e pretendono mille rassicurazioni prima di poter dare fiducia.

Fatto sta comunque che il Bitcoin nel corso di pochissimo tempo ha iniziato ad assistere ad una rapida crescita la quale lo ha portato a raggiungere prezzi da capogiro.

Chi ha acquistato un Bitcoin per pochi euro agli albori di questa valuta si ritroverebbe oggi con una moneta virtuale dal valore di oltre 7000 euro. Il prezzo naturalmente è variabile ma ci sono stati momenti nei quali il Bitcoin ha raggiunto anche i 20.000 euro di valore.

Come è possibile utilizzarla

Una domanda che giustamente ci si pone parlando di criptovalute è in che modo sia possibile utilizzarle. Soprattutto agli inizi diverse cose non erano chiare.

Le domande che ci si poneva erano:

  • Si può utilizzare come una qualsiasi valuta?
  • È possibile cambiarla in denaro reale.
  • È possibile effettuare acquisti?

In effetti i dubbi erano più che leciti in quanto come detto il concetto di moneta virtuale non era semplice da comprendere e, anzi, era ancora difficile associarlo a quello di moneta reale.

Tuttavia il Bitcoin è una valuta a tutti gli effetti che può essere utilizzata in vari modi.

Innanzitutto può essere cambiata in valuta reale. Questo grazie agli Exchange mercati nei quali è possibile andare a cambiare la moneta in denaro reale in base al prezzo corrente.

In secondo luogo si può utilizzare il Bitcoin anche per acquistare beni o servizi. Sono ormai tantissime le attività che poco a poco hanno iniziato ad accettare come metodo di pagamento i Bitcoin.

Quello che è importante comprendere è che essendo una moneta virtuale il suo valore cambia continuamente.

Infine è possibile anche fare trading online sul Bitcoin. Questo permette di stabilire se questo valore scenderà o salirà nel tempo.

Non solo Bitcoin

Il Bitcoin ha rappresentato senza dubbio un punto di svolta. Da questa critpo moneta divenuta così famosa sono infatti nate tantissime altre valute che hanno voluto seguire il trend.

Ethereum è una di queste la quale ha comunque assistito ad una crescita arrivando a valere ad oggi circa 250 euro. Si tratta comunque di un mondo e di un mercato volubile per il quale è importante fare tutte le valutazioni del caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Torna alla home