Attualità

Acquistare Bitcoin nel 2019

Hai mai sentito parlare del Bitcoin?

Redazione Infocilento

29 Maggio 2019

Hai mai sentito parlare del Bitcoin?

InfoCilento - Canale 79

Di sicuro si tratta della principale moneta virtuale attualmente esistente la quale ha fatto non poco parlare di sé a causa dell’incredibile aumento di prezzo che ha subito nel corso degli ultimi anni.

A questo proposito esistono tantissime piattaforme che permettono di comprare Bitcoin

Un prezzo ormai alle stelle

Al momento della sua “nascita” il valore del Bitcoin era di poche decine di euro. In realtà nessuno conosceva ancora il mondo delle criptovalute e l’idea che potessero esistere delle valute virtuali era un qualcosa di totalmente assurdo.

La strada del Bitcoin non è stata quindi sempre facile e, anzi,  questo ha incontrato mille difficoltà dettate dal fatto che ci si affacciava per la prima volta ad un mondo totalmente nuovo. Soprattutto quando poi si parla di soldi ed investimenti le persone sono giustamente scettiche e pretendono mille rassicurazioni prima di poter dare fiducia.

Fatto sta comunque che il Bitcoin nel corso di pochissimo tempo ha iniziato ad assistere ad una rapida crescita la quale lo ha portato a raggiungere prezzi da capogiro.

Chi ha acquistato un Bitcoin per pochi euro agli albori di questa valuta si ritroverebbe oggi con una moneta virtuale dal valore di oltre 7000 euro. Il prezzo naturalmente è variabile ma ci sono stati momenti nei quali il Bitcoin ha raggiunto anche i 20.000 euro di valore.

Come è possibile utilizzarla

Una domanda che giustamente ci si pone parlando di criptovalute è in che modo sia possibile utilizzarle. Soprattutto agli inizi diverse cose non erano chiare.

Le domande che ci si poneva erano:

  • Si può utilizzare come una qualsiasi valuta?
  • È possibile cambiarla in denaro reale.
  • È possibile effettuare acquisti?

In effetti i dubbi erano più che leciti in quanto come detto il concetto di moneta virtuale non era semplice da comprendere e, anzi, era ancora difficile associarlo a quello di moneta reale.

Tuttavia il Bitcoin è una valuta a tutti gli effetti che può essere utilizzata in vari modi.

Innanzitutto può essere cambiata in valuta reale. Questo grazie agli Exchange mercati nei quali è possibile andare a cambiare la moneta in denaro reale in base al prezzo corrente.

In secondo luogo si può utilizzare il Bitcoin anche per acquistare beni o servizi. Sono ormai tantissime le attività che poco a poco hanno iniziato ad accettare come metodo di pagamento i Bitcoin.

Quello che è importante comprendere è che essendo una moneta virtuale il suo valore cambia continuamente.

Infine è possibile anche fare trading online sul Bitcoin. Questo permette di stabilire se questo valore scenderà o salirà nel tempo.

Non solo Bitcoin

Il Bitcoin ha rappresentato senza dubbio un punto di svolta. Da questa critpo moneta divenuta così famosa sono infatti nate tantissime altre valute che hanno voluto seguire il trend.

Ethereum è una di queste la quale ha comunque assistito ad una crescita arrivando a valere ad oggi circa 250 euro. Si tratta comunque di un mondo e di un mercato volubile per il quale è importante fare tutte le valutazioni del caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home