Cilento

Torchiara, tutto facile: vince Massimo Farro

Ecco tutti i voti dei candidati sindaco e consiglieri comunali

Ernesto Rocco

28 Maggio 2019

A Torchiara,Massimo Farro si conferma sindaco con la lista L’Unione. Era un’elezione scontata considerato che nel paese delle torri, mancava una vera minoranza. La lista avversaria era guidata da Francesco Inverso, un giovane del posto, vicino all’amministrazione comunale. La sua candidatura era diretta a bypassare lo scoglio del quorum.

Tutto è andato secondo programmi: Farro è al suo secondo mandato, conquistato con 886 voti. Lo scrutinio è proseguito senza tensioni, così com’era stata l’intera campagna elettorale, nel corso della quale il sindaco aveva sottolineato l’importanza delle azioni già compiute nel quinquennio precedente e svelato i programmi per il futuro sviluppo del centro del Cilento collinare. A Francesco Inverso, giovane molto attivo nell’ambito sociale, sono andate 149 preferenze.

Questi i voti della lista vincente: Alessandro Abate 77, Luca Cerretani 155, Antonio De Vita 139, Alfredo Di Matteo 88, Gennaro Guida 26. Vincenza Marino 20, Fabrio Petrullo 296. Queste le preferenze dei candidati della lista “Insieme”, candidato sindaco Francesco Inverso: Brangi Francois 0, Carlo Del Verme 95, Sabatino Di Mieri 0, Enzo Lotoro 1, Chrisian Pico 14, Rodolfo Punzo 0, Francesco Tarullo 0. Tra gli eletti nello schieramento vincente, c’è anche Luca Cerretani, delfino di Franco Alfieri, consigliere provinciale e vicesindaco uscente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Torna alla home