Gabriele De Marco si conferma sindaco di Salento. La sua lista “La svolta popolare” con il 53,03 per cento ha battuto “Il sole nuova luce” guidata da Flora Santoro che si è fermata al 46, 97 per cento. Una bella affermazione per il primo cittadino uscente che continuerà ad amministrare il comune cilentano. “Sono stato premiato – dice – per il lavoro fatto negli ultimi cinque anni. Porteremo avanti i progetto avviati con nuova energia. È stata una campagna elettorale particolarmente impegnativa. Dopo una settimana di riposo – ironizza – ricominceremo a lavorare. Grazie a tutti i cittadini che mi hanno sostenuto e che hanno voluto affidarmi la guida del comune per i prossimi cinque anni. Una sfida a Salento tra due avvocati che ha visto il trionfo della compagine uscente. Entrambi già impegnati nelle passate elezioni comunali. La scorsa elezione dove la Santoro era candidata al consiglio comunale De Marco vinse per un solo voto. La giornat di ieri ha raccontato un’altra storia. Segno che il lavoro fatto nei primi cinque anni da De Marco é stato condiviso dalla maggioranza dei suoi concittadini. Ora si continua ad amministrare. La lista di Gabriele De Marco ha totalizzato 700 voti cosi distribuiti Mariella Vitagliano 71, Angelo Gorga 107, Renzo Lucibello 113, Assunta De Marco 44
Italo Santoro 52, Enzo Passaro 40, Lello Mastrogovanni 30, Angelo Scarpa 47
Antonio Loffredo 66, Maria Casale 71. La lista del andidato sindaco ha ottenuto Santoro 620 voti. Nello specifico questi i voti dei al consiglio comunale Ovidio D’Apolito 36, Luigi Sollazzo detto Gigi 94, Antonio Chiera detto Antonello 157, Dino Santoro 58, Angela D’Aiuto 53, Antonio Vaccaro 104SALENTO
Potrebbe interessarti anche
Albanella ospita la XIX edizione del “Premio Botteghe d’Autore”: omaggio speciale a Pino Daniele
Appuntamento sabato 30 agosto
Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate
L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre
Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera
I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata
Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.
Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse
Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta
Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio
Incendio a Vibonati: fiamme minacciano le abitazioni
Non si placa l’allarme incendi
Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia
Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali
Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo
Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro
Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino
Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti
Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”
La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale
Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea
Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino
Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti
A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio