Cilento

Maria Teresa Scarpa è il primo sindaco donna di Gioi

Ecco i voti dei candidati sindaci e consiglieri

Carmela Di Marco

28 Maggio 2019

Maria Teresa Scarpa è il nuovo sindaco di Gioi Cilento. Con 393, quindi il 60 per cento dei voti ha avuto la meglio sugli altri due candidati a sindaco. Leopoldo Errico si è fermato a 296 preferenze. 185 i voti raccolti dalla lista guidata da Graziano Barbato. Scarpa è alla sua prima esperienza amministrativa ma può vantare importanti cola italiani con le amministro i comunali del Cilento per la sua esperienza lavorativa. Ha curato molto progetto di promozione territoriale.

InfoCilento - Canale 79

“Ringrazio tutti i miei concittadini – ha tenuto subito a precisare – lavoreremo insieme nell’interesse del nostro paese. Un pensiero poi al sindaco uscente Andrea Salati che non si è ricandidato ma che ha sostenuto la lista del neo primo cittadino.  “Salati – ha detto Scarpa – sarà per noi tutti un grande esempio. Il suo lavoro non è in discussione. Un insegnamento per tutti”.

Questi i voti dei candidati della compagine di Scarpa “In comune, crescere insieme” Michele Astore 33, Ernesto, Bianco 36 , Angelo De Marco detto Lillo 5, Carmelo Gogliucci  Lucio 46, Gogliucci Enza 32 , Marra Rosario 33, Nicola Nastasi 51,  Antonio Palladino 92, Vincenzo  Rizzo 30, Davide Siniscalco 8. I candidati di Leopoldo Errico nelle lista Uniti per Gioi hanno ottenuto queste preferenze: Giuseppe Barbato 34, Raffaella Grasso 23, Antonio di Matteo 15, Carmelo D’amato 63,  Daniele D’Urso 38, Valentino Longo 40, 
Anita Prinzo 39, Anna Orrico 18. La lista di Graziano Barbato “Un cuore comune, che batte per Gioi Cardile” ha ottenuti questo voti, Vito Del Prete 6, Rosaria Santomauro 14, Nicola Gianico 28, Carlo Nese 10, Antonio Gogliucci 10 Giovanni D’Aiuto 22, Luca Rizzo 23, Rosanna Nastasi 12, Carmine Ruggiero 12, Angelo Costantino 12.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Torna alla home