Attualità

Ispani: sarà formata una graduatoria per l’assunzione di vigili urbani stagionali

Le domande dovranno essere consegnate entro il 3 giugno 2019

Angela Bonora

26 Maggio 2019

L’amministrazione di Ispani, ha stabilito di procedere alla formazione di una graduatoria per titoli e prova selettiva per assunzioni straordinarie, in regime part-time al 50%, pari a 3 ore giornaliere, fino ad un massimo di 45 giorni per l’assunzione di 4 vigili urbani stagionali.

Possono richiedere di essere inclusi nella graduatoria tutti coloro che, residenti nel comune di Ispani, alla data del presente bando:

  • abbiano compiuto il 18° anni di età;
  • siano in possesso degli altri requisiti richiesti dalla legge per l’ammissione ai pubblici concorsi;
  • siano in possesso del diploma di istruzione di 2° grado di durata quinquennale;
  • siano disoccupati, da certificarsi anche a mezzo di dichiarazione sostituiva dell’atto di notorietà;
  • non esercitino nessuna attività lavorativa né in proprio né alle dipendenze di terzi;
  • siano di sana e robusta costituzione fisica, pienamente idonei allo svolgimento delle mansioni di vigile urbano, esenti da tare organiche o comunque invalidanti, somatiche e psichiche, assenza di infermità in atto e che abbiano altresì i seguenti requisiti fisici: acutezza visiva 10/10 per ciascun occhio, anche corretta fino ad un massimo di 3 diottrie; percezione della voce sussurrata a 8 metri.

La domanda di partecipazione, dovrà essere redatta esclusivamente sul modulo in distribuzione gratuitamente presso l’ufficio di polizia municipale. Inoltre, dovrà essere allegata, a pena di esclusione, ricevuta del versamento della tassa di concorso di 54,65 euro.

Il modulo compilato dovrà essere consegnato all’ufficio protocollo del Comune entro il 3 giugno 2019 alle ore 14:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home