• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tornano nelle piazze di Cilento e Diano le erbe aromatiche Aism

Erbe aromatiche Aism, ecco dove trovarle

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Maggio 2019
Condividi

La Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, parte con ‘Le Erbe Aromatiche di AISM’. L’iniziativa di raccolta fondi e di informazione sulla ricerca promossa da AISM con la sua Fondazione FISM, sotto l’’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si terrà in oltre 500 piazze italiane, sabato 25 e domenica 26 maggio. (http://www.aism.it/aromatiche).

Anche nel Cilento e Vallo di Diano sarà possibile contribuire all’iniziativa nelle piazze di San Pietro di Perdifumo, Sassano, Rofrano, San Rufo, Pertosa, Castel San Lorenzo e San Gregorio Magno.

I fondi raccolti nelle piazze con le erbe aromatiche verranno interamente devoluti alla ricerca scientifica. A fronte di una donazione di 10 euro, potremo portare a casa un tris di salvia, rosmarino e timo, un mix di colori, profumi e aromi con cui abbellire gli ambienti domestici o insaporire i piatti della nostra cucina. (http://www.aism.it/aromatiche). Soprattutto, ‘Le Erba Aromatiche di AISM’ hanno il sapore della “Bontà” che si diffonde in ogni territorio.

Ma non solo raccolta fondi. Le aromatiche di AISM saranno anche una occasione per fornire informazioni sulla ricerca scientifica finanziata dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla con la sua Fondazione e per sensibilizzare sulla malattia.

A sostegno della campagna anche il numero solidale AISM 45512, per finanziare progetti di ricerca legati alla forma progressiva di sclerosi multipla, la forma più grave, a oggi orfana di trattamenti efficaci. Gli importi della donazione saranno di 2 euro da cellulare personale Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Iliad, CoopVoce, Tiscali; di 5 euro da chiamata da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile; di 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, e Tiscali.

Testimonial Francesca Romana Barberini, conduttrice TV e foodwriter, che sarà nuovamente al fianco di AISM per questa campagna di raccolta fondi.

Cos’è la SM. Cronica, imprevedibile e invalidante, la sclerosi multipla è una delle più gravi più malattie del sistema nervoso centrale. Il 50% delle persone con SM è giovane e non ha ancora 40 anni. Colpisce le donne due volte più degli uomini. In Italia sono 122 mila le persone colpite da sclerosi multipla, 3.400 nuovi casi ogni anno: 1 ogni 3 ore. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone con SM. Per questo è fondamentale sostenere la ricerca.

Chi è AISM. L’AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM) è l’unica organizzazione nel nostro Paese che da 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla, indirizzando, sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle persone con SM promuovendo servizi e trattamenti necessari per assicurare una migliore qualità di vita e affermando i loro diritti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aismcastel san lorenzoCilento Notizieperdifumopertosarofranosan gregorio magnosan rufosassanovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Bellandi

Processione Eucaristica a Salerno: la città si prepara a vivere un’intensa notte di fede

L’Arcivescovo Bellandi invita alla Processione Eucaristica del 31 ottobre a Salerno: un…

“A(r)MARSI con cinque ciottoli”: trionfo di fede e partecipazione per don Roberto Faccenda a Eboli

Successo di pubblico per don Roberto Faccenda a Eboli con la presentazione…

Vaccino

Campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026: obiettivo 75% di copertura e co-somministrazione anti-Covid

Al via la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026: obiettivo 75% di copertura e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.