Cilento

Ecco “Dopo il diluvio” l’album d’esordio dei cilentani Present Tense

L'album di debutto dei Present Tense verrà pubblicato sui digital stores per l'etichetta indipendente 'Diavoletto Label' il 27 maggio 2019.

Redazione Infocilento

24 Maggio 2019

“25 anni fa moriva Kurt Cobain la cui musica arriva ancora oggi alla pancia. Chi avrebbe mai immaginato che, 25 anni dopo saremmo stati invasi da trap, rap, snap e varie. I Present Tense, pur essendo una band di giovanissimi, ha deciso da subito cosa essere. Non importa se non li ascolterete, non importa se non compariranno nelle playlist, non importa se non riempiranno i palazzetti. La loro musica arriva alla pancia”.

InfoCilento - Canale 79

Così si descrive il gruppo cilentano che pubblica “Dopo il diluvio”, l’album d’esordio. Sicuramente qualcosa di audace, rifacendosi a canoni stilistici che possono risultare, a primo impatto, fuori tempo massimo, nel mare della scena trap e dell’indie che oggi va per la maggiore. Il punto di forza di una giovane band però potrebbe essere questo: andare controcorrente e creare dibattito.

L’album si apre con un’intima ballata acustica ‘Perdersi’, che subito mostra alcune delle idee musicali e di concetto della band, ma senza lasciarle scoprire appieno. Si parla di perdite e di ‘tempo speso male’ con un linguaggio, che cattura immagini e visioni immediate, semplice ma efficace, caratterizzante una giovinezza vissuta in modo quasi disilluso. “Novembre” lascia spazio a sinuosi arpeggi di chitarra che accompagnano il brano fino a ritornelli che lasciano trasparire una ‘tenera’ disperazione e una volontà di catarsi. La parte centrale dell’album è immersa in atmosfere cupe e come attraverso un climax ascendente, dalla strumentale “Austro”, passando per “Dentro te”, ci porta a “Nel buio pt.2”, in cui il gruppo ammicca al miglior post-rock alla Giardini di Mirò.

Nel disco è chiara la voglia di confidarsi, di mettersi a nudo, seppur in un modo a tratti criptico. Questi giovani ci accompagnano in un mondo fatto di inquietudini, di vita di provincia, e lo fanno a modo loro, attraverso chitarre distorte lontane anni luce da ciò che siamo abituati a sentire da ragazzi della loro età, oggi. L’album, verrà pubblicato sui digital stores per l’etichetta indipendente ‘Diavoletto Label’ il 21 maggio 2019.

BIOGRAFIA

I Present Tense nascono nel gennaio del 2017 da un’idea di quattro giovani musicisti di Santa Maria di Castellabate. Il loro nome vuole essere un tributo ad una delle band che più di tutte ha influenzato il loro stile nel corso degli anni, i Radiohead, essendo ‘Present Tense’ uno dei brani presenti nell’ultimo lavoro del gruppo inglese ‘A moon shaped pool’. Ma la scelta del nome non è stata dettata soltanto dall’omaggio al gruppo anglosassone. Infatti, Present Tense, che in inglese si traduce come ‘tempo presente’, rappresenta la filosofia di vita dei componenti che, essendo pessimisti e (allegramente) fatalisti, preferiscono vivere ancorati al presente tralasciano il pensiero verso il futuro, visto come incerto e insidioso.

Di questo se ne parla anche nei loro testi, spesso enigmatici, accostati a sonorità che spaziano dall’alternative rock italiano degli anni ’90 sino a raggiungere, a tratti, vene psichedeliche. Il 22 settembre 2017 pubblicano il loro primo lavoro, un EP di quattro canzoni inedite, prodotto a casa di Uke. L’album di debutto dei Present Tense verrà pubblicato sui digital stores per l’etichetta indipendente ‘Diavoletto Label’ il 27 maggio 2019. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Torna alla home