Cilento

M5S: “Dopo indagine su Alfieri controlli seggio per seggio nei comuni salernitani”

Lettera al prefetto dei consiglieri regionali Cammarano e Ciarambino, dei senatori Castiello e Gaudiano e della deputata Bilotti

Comunicato Stampa

22 Maggio 2019

Elezioni comunali

“L’ultima inchiesta sul presunto controllo di interi bacini di voti nella provincia a Sud di Salerno da parte di gruppi legati alla criminalità organizzata getta ombre inquietanti in vista della tornata elettorale di domenica 26 maggio. Sarebbe stato opportuno che candidati come Franco Alfieri, il più noto “re delle fritture di pesce”, già capostaff di De Luca e ancora oggi suo consigliere all’Agricoltura, avesse ritirato la sua candidatura a sindaco di Capaccio alla luce di un’indagine per voto di scambio politico mafioso che lo vede coinvolto in prima persona. Ma sappiamo bene che il buonsenso non alberga in certi personaggi. Basti ascoltare le ultime esternazioni di De Luca, secondo il quale sarebbe al tramonto una forza politica che osa chiedere a un candidato indagato per reati gravissimi di farsi da parte. Ci chiediamo, piuttosto, come è possibile che De Luca non abbia ancora ritirato ad Alfieri una delega che gli consente di gestire un flusso di denaro enorme, a partire dal finanziamento dei Piani di sviluppo agricolo”.

E’ quanto dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano e Valeria Ciarambino, che hanno inviato una lettera al Prefetto di Salerno, a firma anche dei senatori M5S Francesco Castiello e Felicia Gaudiano e della deputata M5S Anna Bilotti, nella quale chiedono che venga effettuato un capillare controllo nelle città in cui domenica 26 maggio si svolgeranno le elezioni amministrative.

“Un controllo seggio per seggio – si legge nella lettera al prefetto – teso a monitorare e contrastare quello che è emerso nelle recenti indagini, atteso che alcuni personaggi, già noti alle cronache, risultano candidati alla carica di sindaco benché raggiunti da provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria e indagati proprio per voto di scambio politico mafioso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home