• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La “Corsalonga” sangiovannese, una corsa che resta nel cuore

Sabato 25 maggio l’appuntamento con la 37^ edizione di una gara storica

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Maggio 2019
Condividi
Corsalonga sangiovannese

La magnificenza nella semplicità. Una gara podistica di paese capace di diventare leggendaria nell’epos di chi ha lasciato in 9 chilometri impronte indelebili di fatica e tenacia. Sono tante le storie che la Corsalonga sangiovannese continua a raccontare fin dal 1982: pagine di passione e tenacia, di orgoglio comunitario e di accoglienza, di fede e di festa.
Sabato 25 maggio 2019 questo rituale andrà nuovamente in scena a San Giovanni a Piro nel rione Annunziata.

L’appuntamento è alle 16 con la 4^tappa del circuito podistico FIDAL e CONI “Cilento di Corsa”. Cominceranno i più piccoli con le staffette. Quindi il raduno degli atleti in via Teodoro Gaza, dove alle h.17 verrà dato lo start alla gara che vedrà ai nastri di partenza, tra gli altri, la fortissima mezzofondista marocchina Janat Hanane oltre al vincitore dell’edizione 2017, Youssef Aich. Confermata anche la partecipazione del trionfatore della scorsa edizione, l’ex campione italiano sui 1500 metri Gilio Iannone.
Per chi supererà il record della gara, il 29’11” fatto segnare dal marocchino Youness Zitouni, in palio 200 euro. 100 euro andranno a chi migliorerà il primato italiano di Gilio Iannone (30’35”). Stessa somma per chi farà meglio di Meriyem Lamachi, primatista femminile con 34’31”. 50 euro, invece, a chi batterà il record del primo sangiovannese, i 33′ netti di Giuseppe “Pipiniello” Sorrentino.

Il cuore degli sportivi di San Giovanni batterà, però, più forte per chi si aggiudicherà i trofei “Nicola Paradiso” e “Sorriso Monica Magliano”, conquistati dodici mesi fa rispettivamente da Ettore Sorrentino (prima volta per lui) e Sara Cetrangolo (un ritorno con furore).
Quest’anno la Corsalonga aderisce alla campagna “Acqua sì, ma plastic free”, promossa dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, da Consac spa e da Legambiente con l’obiettivo di promuovere tra i più giovani il corretto utilizzo dell’acqua potabile, limitando la circolazione di plastica e di prodotti monouso.

I primi 37 assoluti e le prime 20 donne saranno omaggiate della borraccia  insieme a materiale tecnico e prodotti tipici cilentani.
L’organizzazione da quest’anno cercherà di limitare uso di plastica.
Inoltre la banda “Maria Santissima di Pietrasanta” allieterà gli atleti della #Corsalonga37 durante il percorso. Musica e sport per allontanare la fatica.
E la #Corsalonga37 aderisce alla “Vacanza del sorriso”, manifestazione socio-sanitaria e solidale che ha l’obiettivo di ospitare nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni 200 bambini e ragazzi affetti da patologie oncoematologiche con le rispettive famiglie, provenienti da tutt’Italia, per soggiorni di vacanza settimanali gratuite all’insegna del relax e della spensieratezza. Durante l’evento ci sarà una raccolta di beneficenza.
Ci potrete seguire anche su Facebook attraverso il gruppo pubblico “Corsalonga sangiovannese”, mentre su twitter l’hashtag è #Corsalonga37.

TAG:CilentoCilento Notiziesan giovanni a pirosan giovanni a piro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.