• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Grande successo per il Recital di fine anno dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino

“Dal Cilento al Sud America a passi di danza. Mille note in una sera”

A cura di Carmen Lucia
Pubblicato il 18 Maggio 2019
Condividi

Mercoledì 15 Maggio, presso la Sala Polifunzionale di Casal Velino si è tenuto il Concerto di fine anno dell’Orchestra della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino. Alla presenza della Dirigente, Prof.ssa Maria Masella dei docenti e delle famiglie, gli allievi della Scuola a Indirizzo Musicale si sono esibiti in un concerto diretto dal Prof. Giovanni Garzione.

Nel repertorio delle musiche scelte dalla giovane orchestra: le melodie  dell’”Inno alla Gioia” di Beethoven, “Hello, Dolly!” di Herman, “Chattanooga Cho Cho” di Gordon – Warren, “Singing in the rain” di Freed e Brown,  “La vita è bella” di Piovani,  “Summertime” di Gershwin, l’Inno nazionale, con sinfonie e partiture precise ed equilibrate, eseguite con grande dedizione e impegno dagli allievi dell’Istituto a indirizzo musicale.

Nella seconda parte le allieve si sono esibite in  un recital, dedicato alla visione di un viaggio onirico e immaginifico, dal Cilento, a Napoli, all’America del Sud. Su musiche che hanno variato dal tango ai cunti cilentani, dall’hip-hop ai balli caraibici, le protagoniste del saggio  hanno portato in scena un musical con danze e coreografie di forte effetto scenico, che hanno dato vita a uno spettacolo di grande equilibrio tra corpo e mente, tra movimenti e musica, armonia e ritmo. Le  allieve hanno eseguito differenti performance di danza, mostrando le competenze acquisite nel corso dell’anno scolastico. Sono state seguite e coordinate dalla Professoressa Noemi Lenza, che ha ideato l’allestimento, curato la regia e sopratutto ha accompagnato i giovani allievi in un percorso di formazione e crescita che ha permesso a ognuno di esprimere la propria vocazione artistica. Molto apprezzata anche l’esibizione con l’organetto del giovanissimo allievo Alessandro Cortiglia.

La musica, la recitazione e il ballo diventano elementi ed espressioni fondamentali di una “paideia” che ha radici antiche, ma si nutre anche di tensioni innovative e sperimentali, come nei moderni approcci educativi, dove l’espressività delle arti si coniuga con lo studio delle discipline tradizionali. Com’è evidente anche dagli ultimi orientamenti normativi del MIUR e dalle ricerche scientifiche in campo pedagogico,   l’attività “motoria-espressiva”, sin dall’età prescolare, sostiene  un processo di crescita e di costruzione della  identità di ogni allievo, attraverso lo sviluppo delle capacità corporee, musicali, linguistiche, sensoriali, espressive, e facilita la conquista, attraverso la conoscenza e la coscienza delle proprie attitudini e capacità, di un vero senso di benessere e di “libertà”.

Qui di seguito l’elenco dei docenti che hanno allestito il saggio: Prof.ssa Noemi Lenza (Educazione Fisica); Prof.ssa Paola Fazio (Classe di Pianoforte), Prof. Gerardo Cammarano (Classe di Clarinetto); Prof. Giuseppe Cairone (Classe di Chitarra); Prof. Giovanni Garzione (Classe di Corno).

s
TAG:casal velinocasal velino notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

Wushu Kung Fu

ASD Arti Marziali Capaccio Paestum celebra i 40 anni di attività e raduna in città oltre 100 atleti

Alla manifestazione sportiva hanno partecipato 11 associazioni provenienti da 4 regioni italiane

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.