Cilento

Blitz a Camerota: ecco tutti gli indagati

Le casse del comune gestite come un Bancomat

Carmela Santi

17 Maggio 2019

Le casse dell’amministrazione comunale gestite come un bancomat. Spese pazze tra viaggi e non solo addebitate al comune con fatture false. Gare di  appalto vinte da imprenditori compiacenti in cambio di tangenti dopo le assunzioni di parenti dei politici. L’amministrazione comunale era diventata un affare per pochi amici. Bufera giudiziaria sul comune di Camerota. Ieri mattina per l’ex sindaco Antonio Romano ed altre undici persone tra ex assessori, ex consiglieri e funzionari comunali sono scattate le misure cautelari.

In una intercettazione l’ex consigliere comunale Ciro Troccoli dopo aver indicato su un foglio tre amici da far assumere “Nun sia mai va in mano.. se va in mano alla Procura sto foglio dico  “guarda, non so niente”se no Pierpaolo …” A tremare oltre ad ex amministratori anche noti professioni tra medici ed avvocati. Tutti nomi illustri coinvolti nell’inchiesta Kamaraton condotta dalla Procura di Vallo che ha portato alla luce un vasto giro di corruzione, appalti truccati, assunzioni sospette e favori.

I carabinieri della compagnia di Sapri agli ordini del capitano Calcagnile e i militari di Camerota, con il maresciallo Carelli, hanno dato esecuzione alle misure cautelari ed eseguito 19 perquisizioni domiciliari. In carcere sono finiti oltre all’ex sindaco Romano, l’ex vicesindaco Fernando Cammarano e l’ex amministratore Rosario Abbate. Ai domiciliari un altro ex sindaco Antonio Troccoli, poi capostaff al Comune, suo figlio Ciro e Michele Del Duca, ex vicesindaco e ginecologo dell’ospedale San Luca. Divieto di dimora  per Giancarlo Saggiomo, Vincenzo Bovi e Vincenzo Del Duca. Nella bufera giudiziaria anche la città di Vallo con il vice sindaco Antonietta Coraggio responsabile dell’ufficio tecnico di Camerota. Per lei è scattato il divieto di dimora e l’interdizione di un anno dai pubblici uffici. Stessa misura per Lorenzo Calicchio , Mauro Esposito.

Un lungo elenco di indagati e perquisizioni.

Svelati, dagli inquirenti, nell’ordinanza di oltre 300 pagine, anni di malaffare dal 2012 al 2017.  L’indagine, è partita da un accertamento dei proventi della Tosap e si è conclusa con 38 capi di imputazione dalla corruzione all’abuso d’ufficio. “Dalle intercettazioni  – ha spiegato il Procuratore Capo Ricci – sarebbe emerso un “collaudato sistema comunale” di logiche affaristiche e clientelari, per la spartizione illecita degli appalti a favore di imprenditori amici”. Tra le contestazioni l’illegittima concessione dell’appalto per la riscossione dei tributi alla Soget, l’ammissione di ditte locali prive dei requisiti per la realizzazione di strade, rete fognarie,  refezione scolastica, gestione dell’area portuale, allestimento dei seggi elettorali, incarichi legali, concessioni demaniali.

In cambio delle gare pilotate,  gli imprenditori fornivano la classica mazzetta, assunzioni o lavori edili privati in maniera gratuita, pass per parcheggi e ormeggi gratuiti. Nell’indagine anche la distrazione di fondi delle società partecipate Il Leon di Caprera e La Calanca girati ad ex amministratori e funzionari  senza motivazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home