Altri Sport

Universiade di Napoli: aperte le iscrizioni per i volontari

Ecco come partecipare

Christian Vitale

13 Maggio 2019

A Napoli dal prossimo 3 al 14 luglio si terranno le universiadi estive, evento arrivato alla sua trentesima edizione. La manifestazione sportiva è riservata agli studenti iscritti presso un qualsiasi ateneo con età inferiore ai 28 anni. Saranno 170 circa le nazioni rappresentate, nella città partenopea, che si sfideranno in 18 sport diversi per l’assegnazione di 234 titoli, che verranno contesi da 8000 atleti.  Importantissima sarà, per una buona riuscita di ogni singola gara, la figura dei volontari, che avranno l’opportunità di essere sui campi di gioco, accogliere delegazioni internazionali, partecipare alle attività operative e contribuire alle attività di comunicazione e promozione.

InfoCilento - Canale 79

I requisiti, per gli aspiranti volontari, sono l’aver compiuto i 18 anni di età entro il 1° aprile 2019 ed il possesso della cittadinanza italiana o europea; in caso di cittadinanza non europea, essere muniti di adeguato documento attestante il soggiorno temporaneo in territorio italiano.  Chi parteciperà, come volontario alla rassegna, riceverà, tra le altre cose, l’uniforme ufficiale di Napoli 2019, un rimborso spese pari a 25 euro al giorno, cibi e bevande per ogni turno di lavoro, accesso gratuito ai mezzi di trasporto pubblico per raggiungere il luogo interessato; sessioni di formazione relative alla gestione degli eventi sportivi e del terzo settore. L’impegno minimo richiesto è quello d 5-6 giorni per dei turni di 6-8 ore ciascuno.

Le principali attività che i volontari dovranno svolgere saranno: accrediti & tecnologia; front office/info desk nei villaggi e negli impianti sportivi; accoglienza; gestione eventi e cerimonie; comunicazione, marketing e social media; protocollo e relazioni internazionali; trasporti; venue management; risorse umane. I candidati potranno indicare, infine, l’area funzionale o la provincia preferita, nella nostra provincia ci saranno gare, nelle varie discipline, ad Eboli, Pagani, Nocera, Cava dei Tirreni, Sarno, e Baronissi con campi di allenamento a Sarno e Fisciano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giuseppe Caceci assume la presidenza della Calpazio

L'avvocato Giuseppe Caceci è il nuovo presidente dell'A.S.D. Calpazio 1963. Le sue prime dichiarazioni delineano un progetto di rinascita e crescita focalizzato sui giovani.

Sconfitta interna per il Buccino Volcei contro la Pro Sangiorgese

Il Buccino perde due a zero in casa contro un arrembante Pro Sangiorgese che chiude il match già nel primo tempo

Il Montemiletto e l’arbitro frenano l’Ebolitana. Finisce 3 a 0

Figuraccia per gli eburini che iniziano il campionato con una sconfitta netta in trasferta

Ernesto Rocco

30/08/2025

Calcio e futsal femminile: si avvicina lo start della prossima stagione

Due compagini salernitane nei tornei nazionali, il cilentano Vincenzo Orrico riparte da Pagani

Eccellenza, si aprono le danze: impegni esterni per le due favorite Ebolitana e Battipagliese

Tutto pronto per il fischio d’inizio del campionato d’Eccellenza 2025/2026 Girone B

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Tante novità per la nuova stagione dell’Sv Atletico Agropoli

Tanto l’entusiasmo per l’inizio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile.

Comincia la stagione dell’Akropolis

L’Akropolis è pronta per iniziare la nuova stagione in Prima Categoria, tra novità e riconferme

La Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

Tutto pronto per il primo impegno ufficiale della Gelbison

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

La Polisportiva Basket Agropoli ufficializza un nuovo acquisto

Ecco le prime dichiarazioni del nuovo acquisto già a disposizione di coach Alberto Di Concilio

Torna alla home