Attualità

Domenica una giornata di Trekking a Ogliastro Marina

L'iniziativa di Legambiente Agropoli e Cai

Comunicato Stampa

11 Maggio 2019

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli, insieme al CAI Salerno e Napoli, ha organizzato per domenica 12 maggio un trekking di circa 12 km in uno dei tratti più belli della costa cilentana: da San Marco di Castellabate ad Ogliastro Marina. Il percorso si svolge quasi tutto al livello del mare, con l’unica salita alla collina del Semaforo ( 184 metri) per godere del magnifico panorama di tutta la zona e della bella isoletta, con il faro di segnalazione per i naviganti, posta a circa 300 metri dalla costa. L’isola ospita una specie particolare di lucertola endemica, la Podarcis Krameri.

InfoCilento - Canale 79

Si scende poi per Punta Licosa che, secondo Strabone, deve il suo nome alla sirena LeuKosia. La leggenda vuole che LeuKosia sia una delle tre sirene che Ulisse incontrò nel suo villaggio, nell’Odissea omerica. A questo punto si segue il sentiero lungo la costa per ammirare paesaggi stupendi arricchiti da colori, riflessi del sole e profumo del mare. Si procede fiancheggiando una verde pineta costituita dalla massiccia presenza di maestosi pini d’ Aleppo immersi, a tratti, nel profumo degli eucaliptus.

Le rocce stratificate che si incontrano quasi subito appartengono alla formazione del Flysch del Cilento e sono caratteristiche di questo tratto di costa su cui incontriamo un susseguirsi di spiaggette scogliose: veri e propri paradisi incontaminati. Il fondale qui è davvero splendido, trasparente e permette di osservare la folta flora e l’abbondante fauna marina del posto. Nei giorni scorsi volontari di Legambiente e del CAI Salerno hanno provveduto a pulire il sentiero che sale per il Semaforo, in gran parte ostruito da rami, per renderlo fruibile a tutti gli escursionisti. Possono partecipare al trekking tutti gli iscritti al CAI e a Legambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home