Attualità

‘TeMi – Terra Mia’, al via il concorso del Consorzio di Paestum

L'iniziativa dedicata alle scuole del territorio

Comunicato Stampa

10 Maggio 2019

Consorzio Bonifica Paestum

Si terrà mercoledì 15 maggio 2019, a partire dalle ore 10:30, presso l’Hotel Ariston di Paestum, la prima edizione del nuovo concorso ‘TeMi – Terra Mia’ lanciato dal Consorzio di Bonifica di Paestum. Nell’ambito della Settimana Nazionale della Bonifica organizzata dall’ANBI, il Consorzio di Bonifica di Paestum, retto dal commissario Antonio Pagano, ha promosso un’attività di educazione socio-culturale a scopo conoscitivo delle opere di irrigazione, bonifica e diffusione di acqua potabile fornite dal Consorzio stesso.

In particolare il progetto prevede la partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado che insistono sul territorio, le quali, organizzate in gruppi, parteciperanno ad un concorso che avrà ad oggetto la rappresentazione dell’operato del Consorzio tra passato, presente e futuro attraverso disegni, corti, video, interviste ed elaborati tecnici. I migliori elaborati verranno premiati durante il Convegno secondo le modalità indicate negli incontri divulgativi e sulle brochures distribuite.

Sempre durante la manifestazione finale sarà proiettato un video-documentario in cui verrà dimostrata l’evoluzione socio-economico-culturale avvenuta ad opera del Consorzio. La manifestazione si articolerà in tre momenti distinti: introduzione dei lavori e convegno dibattito, premiazione delle scuole vincitrici e degustazione buffet. Saranno presenti istituzioni locali, regionali e nazionali.

La prima edizione di ‘TeMi – Terra Mia’ inaugura una campagna di informazione sulla conoscenza della trasformazione del territorio della Piana del Sele ed i comuni limitrofi dal 1926 ad oggi, rivolta ai giovani in età scolare che vivono nel comprensorio del Consorzio. Scopo del concorso è di attirare l’attenzione dei giovani sull’importanza che, sin dalla sua origine, ha avuto l’Ente per la trasformazione del territorio, per la difesa delle acque, la sicurezza idraulica dei territori, la salvaguardia ambientale e i servizi per l’agricoltura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Torna alla home