• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

‘TeMi – Terra Mia’, al via il concorso del Consorzio di Paestum

L'iniziativa dedicata alle scuole del territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2019
Condividi
Consorzio Bonifica Paestum

Si terrà mercoledì 15 maggio 2019, a partire dalle ore 10:30, presso l’Hotel Ariston di Paestum, la prima edizione del nuovo concorso ‘TeMi – Terra Mia’ lanciato dal Consorzio di Bonifica di Paestum. Nell’ambito della Settimana Nazionale della Bonifica organizzata dall’ANBI, il Consorzio di Bonifica di Paestum, retto dal commissario Antonio Pagano, ha promosso un’attività di educazione socio-culturale a scopo conoscitivo delle opere di irrigazione, bonifica e diffusione di acqua potabile fornite dal Consorzio stesso.

In particolare il progetto prevede la partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado che insistono sul territorio, le quali, organizzate in gruppi, parteciperanno ad un concorso che avrà ad oggetto la rappresentazione dell’operato del Consorzio tra passato, presente e futuro attraverso disegni, corti, video, interviste ed elaborati tecnici. I migliori elaborati verranno premiati durante il Convegno secondo le modalità indicate negli incontri divulgativi e sulle brochures distribuite.

Sempre durante la manifestazione finale sarà proiettato un video-documentario in cui verrà dimostrata l’evoluzione socio-economico-culturale avvenuta ad opera del Consorzio. La manifestazione si articolerà in tre momenti distinti: introduzione dei lavori e convegno dibattito, premiazione delle scuole vincitrici e degustazione buffet. Saranno presenti istituzioni locali, regionali e nazionali.

La prima edizione di ‘TeMi – Terra Mia’ inaugura una campagna di informazione sulla conoscenza della trasformazione del territorio della Piana del Sele ed i comuni limitrofi dal 1926 ad oggi, rivolta ai giovani in età scolare che vivono nel comprensorio del Consorzio. Scopo del concorso è di attirare l’attenzione dei giovani sull’importanza che, sin dalla sua origine, ha avuto l’Ente per la trasformazione del territorio, per la difesa delle acque, la sicurezza idraulica dei territori, la salvaguardia ambientale e i servizi per l’agricoltura.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.