• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota: accertati nuovi abusi edilizi

Abusi edilizi a Camerota. Due le contestazioni da parte dei carabinieri.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Maggio 2019
Condividi
Carabinieri forestali

CAMEROTA. Ancora abusi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Due le contestazioni da parte dei carabinieri. La prima in località Sant’Antonio di Lentiscosa.

Lentiscosa, gli abusi

I militari di Marina di Camerota hanno riscontrato la realizzazione di un manufatto con copertura a due falde avente la dimensione di mt. 6,50 x mt. 5,40, altezza alla gronda di mt. 2,15 ed altezza al colmo mt. 2,40 con annessa tettoia nella parte frontale delle dimensioni di mt. 3 x mt. 5,40, sorretta da 3 travi in legno, il tutto circondato da una platea in cemento rivestita di pavimentazione di circa 70 mq complessivi.

L’area risulta demanio comunale gravato da uso civico. Essa, inoltre, è nella zona D del Parco, urbana o urbanizzabile, in zona di protezione speciale. Il tutto era stato realizzato senza il nulla osta del Parco. Di qui l’ordine di demolizione da parte del direttore dell’Ente, Romano Gregorio.

Abusi in località Monte di Luna

Il secondo abuso è stato contestato in località Monte di Luna di Camerota dai carabinieri della compagnia di Sapri. Gli accertamenti risalgono a luglio. In un primo momento il Parco dispose la demolizione e il ripristino dei luoghi; successivamente, però, s’è verificato che il soggetto che aveva realizzato la costruzione non aveva alcun titolo per costruire trattandosi di un’area demaniale gravata da uso civico e non soggetta ad alcun provvedimento di affrancazione.

L’Ente, quindi, ha revocato la precedente ordinanza, che prevedeva, in caso di inottemperanza, l’acquisizione al patrimonio del Parco della struttura e di una superficie circostanza pari a dieci volte la superficie interessata dagli abusi, disponendo invece lo sgombero.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:abusi edilizicamerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sequestri al mercato ittico

Controlli sulla filiera ittica: sequestrato oltre un quintale di prodotti in un mercato ittico

Sequestrate seppie, mazzancolle, acciughe, pannocchie, dentici, triglie, salmone, orate, naselli, calamari, lupini,…

Ad Agropoli la festa di Halloween divide i cittadini: pareri favorevoli e contrari

La festività di origine pagana, ormai saldamente inserita nella cultura italiana, scatena…

Sagra Festa della Castagna

Festa della Castagna di San Rufo: tradizione, gusto e solidarietà nel cuore del Vallo di Diano

Dal 31 ottobre al 2 novembre San Rufo ospita la XXII Festa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.