Cilento

Controlli al Comune di Agropoli: Polizia in Municipio

Diversi agenti di Polizia durante la mattinata hanno effettuato controlli presso municipio e società Agropoli Cilento Servizi

Redazione Infocilento

7 Maggio 2019

Attività ispettiva degli uomini della Questura di Salerno presso il Municipio di Agropoli. Diverse pattuglie sono giunte questa mattina intorno alle 10 a palazzo di città per effettuare verifiche ed eventualmente acquisire documenti. Sembrerebbe che i controlli siano stati eseguiti anche presso la sede dell’Agropoli Cilento Servizi.

Probabile che l’attività sia riconducibile alla questione relativa all’autovelox di Agropoli per il quale numerosi sono stati gli esposti alla Questura sia da parte delle associazioni che dei consiglieri di minoranza. In particolare a seguire da vicino la vicenda era stato il Movimento 5 Stelle. Questa mattina alcuni attivisti erano presenti proprio sotto la sede municipale.

Da palazzo di città, per ora, nessuna conferma o smentita. Che l’attività della Polizia possa riguardare l’autovelox potrebbe essere confermata proprio dal controllo congiunto, sia presso il Comune che presso la società consortile che esattamente un anno fa ha ottenuto in gestione anche il monitoraggio degli incassi della riscossione volontaria e del recupero stragiudiziale, quindi il noleggio, l’installazione, l’assistenza, la manutenzione, certificazione e taratura di autovelox.

Sull’apparecchio per il controllo elettronico della velocità, pochi giorni fa c’era stata l’ennesima polemica: sia l’associazione Noi Consumatori di Castellabate che i 5 Stelle avevano contestato una dichiarazione del sindaco Adamo Coppola il quale aveva ammesso che la liquidità ottenuta con l’autovelox aveva dato ossigeno alle casse comunali.

Non si esclude che i controlli possano riguardare le assunzioni, ultimamente al centro di polemiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Torna alla home