• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccagloriosa e Montano Antilia, ok ad interventi sulla viabilità

Ecco il programma dei

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Maggio 2019
Condividi
Lavori in corso

La Provincia di Salerno prosegue l’attività di messa in sicurezza in tutto il territorio provinciale. Nei prossimi giorni inizieranno due interventi sulla SP 430.

Nel comune di Roccagloriosa dove è previsto l’avvio ai Lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento a seguito di dissesti e movimenti franosi sulla SP 430 nel comune di Roccagloriosa – Interventi urgenti di Protezione Civile”.

L’opera è finanziata dalla Regione Campania con fondi POR FESR CAMPANIA 2014/2020, per l’importo di € 600.000,00.
Contemporaneamente, presso il comune di Montano Antilia, si procederà all’avvio dei “Lavori urgenti per la messa in sicurezza dello smottamento a valle della sede stradale lungo la S.P. 430 al km 150+000 nei pressi dello svincolo di Massicelle nel comune di Montano Antilia.

Anche in questo caso l’opera è finanziata dalla Regione Campania con fondi POR FESR CAMPANIA 2014/2020, per l’importo di € 680.000,00.

“Nel primo caso – afferma il Presidente della Provincia, Michele Strianese – l’intervento è finalizzato alla messa in sicurezza del tratto stradale compreso tra il Km. 165+550 al Km. 165+750 della SP 430, in comune di Roccagloriosa, interessato da un fenomeno franoso, di estensione pari a circa 60 m.
Accertato che la causa principale del fenomeno franoso è rappresentata dalla circolazione idrica dovuta alla presenza di numerosi torrenti, il progetto mira all’allontanamento delle acque rilevate mediante l’installazione di un sistema drenante in dreni tubolari paralleli e installati parallelamente al piano campagna, disposti secondo le linee di massima pendenza, della lunghezza di 50 m con interasse di 2m disposti a valle della carreggiata ad una quota di circa 5-6 metri dal piano carrabile della SP 430. Sarà, infine, ripristinato il corpo stradale.
Nel secondo caso – continua il Presidente Strianese – l’intervento è finalizzato alla realizzazione dei lavori urgenti per il ripristino e la messa in sicurezza di un tratto di carreggiata stradale oggetto di uno smottamento ubicato al km 150+000 della S.P. 430 nel Comune di Montano Antilia, in prossimità dello svincolo di Massicelle.
Il posizionamento riveste particolare elemento di criticità, in quanto la strada rappresenta fondamentale arteria di collegamento tra tutti i Comuni dell’area cilentana ed l’area del medio Sele, con sostenuti flussi veicolari sia di pendolari che di turisti nella stagione estiva. A seguito dello smottamento, la carreggiata è stata parzialmente chiusa al traffico. L’intervento di progetto prevede il ripristino della carreggiata stradale mediante realizzazione di una paratia di contenimento, il riempimento del cucchiaio in frana e la successiva ricostruzione della sovrastante sede viaria. In particolare, la paratia sarà composta da pali trivellati aventi diametro di 100 cm ed interasse 110 cm, aventi lunghezza complessiva di 22.50 metri, con sovrastante cordolo sommitale di coronamento. La carreggiata ripristinata coprirà integralmente il cordolo, mentre il guard-rail bordo rilevato sarà infisso nella retrostante scarpata, ricostruita così come antecedentemente al fenomeno franoso.
Il ripristino del versante sarà effettuato mediante con un rilevato stradale che consenta un completo rinverdimento della scarpata, che, una volta ultimata, renderà la paratia completamente occultata alla vista.
Ringrazio il settore Viabilità e Trasporti dellEnte, diretto da Domenico Ranesi, e il Consigliere delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno, per l’attività svolta e l’incessante impegno nel portare a buon fine la programmazione della messa in sicurezza di tutta la nostra rete viaria”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Montano Antiliaroccagloriosa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Treno regionale

Riapre la linea ferroviaria Napoli-Salerno tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna: stop ai disagi

Da venerdì 31 ottobre ripristinata la circolazione dei treni sulla tratta storica…

Pc

Svolta ad Orria: dopo 160 anni dismessi i registri cartacei dello Stato Civile

Dal 28 ottobre una novità storica per i due comuni che segna…

Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.