Attualità

Ancora rifiuti nell’area di Trentova: studenti e Legambiente in azione

Durante un'escursione studenti del liceo Gatto e volontari di Legambiente si sono imbattuti nuovamente nei rifiuti

Redazione Infocilento

4 Maggio 2019

Tresino

I volontari del circolo Legambiente Stella Maris Agropoli e una classe di studenti del liceo classico Gatto di Agropoli, accompagnati  dalle loro insegnanti di educazione fisica, hanno percorso ieri  il sentiero da Trentova  al villaggio abbandonato, nell’ambito di un progetto scolastico P.O.N. di nordic walking. Un sentiero naturalistico e paesaggistico tra i più belli del Parco nazionale del Cilento, oggetto qualche mese fa di un intervento di miglioramento da parte del Comune di Agropoli per una spesa di 50.000 euro.

InfoCilento - Canale 79

I lavori hanno riguardato la parziale pavimentazione del sentiero che parte dai campi di tennis da un lato e da manufatti in legno, staccionate e panchine da Trentova a zona Pastena. Purtroppo per responsabilità di incivili il sentiero continua ad essere pieno di rifiuti e a volte anche di micro discariche. “Abbiamo raccolto due sacchi di immondizia (bottiglie di vetro e di plastica, bicchieri e buste di plastica, lattine, stracci, carte e cartoni, resti di bivacchi), dopo che solo alcuni giorni fa un altro gruppo di volontari aveva ripulito l’area da una micro discarica con bidoni di ferro e materiale di edilizia”, fa sapere Mario Salsano, il presidente del circolo Stella Maris di Legambiente Agropoli. E’ un lavoro estenuante quello dei volontari che viene vanificato puntualmente da comportamenti irrispettosi del vivere civile. Per tutelare questo straordinario bene ambientale Legambiente suggerisce due interventi: “precludere l’accesso al sentiero ai mezzi motorizzati lato campi di tennis con una sbarra e un lucchetto, con deroghe solo agli autorizzati per motivi di servizio di protezione ambientale o perché residenti; effettuare controlli periodici da parte degli organi preposti; installare cartelli con divieto di buttare rifiuti con relative sanzioni in caso di inadempienze”.

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli chiede all’Amministrazione Comunale di adottare i necessari provvedimenti per evitare lo scempio dell’unica area naturalistica della nostra città e ai Carabinieri forestali di effettuare periodici controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Torna alla home