Attualità

Ancora rifiuti nell’area di Trentova: studenti e Legambiente in azione

Durante un'escursione studenti del liceo Gatto e volontari di Legambiente si sono imbattuti nuovamente nei rifiuti

Redazione Infocilento

4 Maggio 2019

Tresino

I volontari del circolo Legambiente Stella Maris Agropoli e una classe di studenti del liceo classico Gatto di Agropoli, accompagnati  dalle loro insegnanti di educazione fisica, hanno percorso ieri  il sentiero da Trentova  al villaggio abbandonato, nell’ambito di un progetto scolastico P.O.N. di nordic walking. Un sentiero naturalistico e paesaggistico tra i più belli del Parco nazionale del Cilento, oggetto qualche mese fa di un intervento di miglioramento da parte del Comune di Agropoli per una spesa di 50.000 euro.

I lavori hanno riguardato la parziale pavimentazione del sentiero che parte dai campi di tennis da un lato e da manufatti in legno, staccionate e panchine da Trentova a zona Pastena. Purtroppo per responsabilità di incivili il sentiero continua ad essere pieno di rifiuti e a volte anche di micro discariche. “Abbiamo raccolto due sacchi di immondizia (bottiglie di vetro e di plastica, bicchieri e buste di plastica, lattine, stracci, carte e cartoni, resti di bivacchi), dopo che solo alcuni giorni fa un altro gruppo di volontari aveva ripulito l’area da una micro discarica con bidoni di ferro e materiale di edilizia”, fa sapere Mario Salsano, il presidente del circolo Stella Maris di Legambiente Agropoli. E’ un lavoro estenuante quello dei volontari che viene vanificato puntualmente da comportamenti irrispettosi del vivere civile. Per tutelare questo straordinario bene ambientale Legambiente suggerisce due interventi: “precludere l’accesso al sentiero ai mezzi motorizzati lato campi di tennis con una sbarra e un lucchetto, con deroghe solo agli autorizzati per motivi di servizio di protezione ambientale o perché residenti; effettuare controlli periodici da parte degli organi preposti; installare cartelli con divieto di buttare rifiuti con relative sanzioni in caso di inadempienze”.

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli chiede all’Amministrazione Comunale di adottare i necessari provvedimenti per evitare lo scempio dell’unica area naturalistica della nostra città e ai Carabinieri forestali di effettuare periodici controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home