• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ancora rifiuti nell’area di Trentova: studenti e Legambiente in azione

Durante un'escursione studenti del liceo Gatto e volontari di Legambiente si sono imbattuti nuovamente nei rifiuti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Maggio 2019
Condividi
Tresino

I volontari del circolo Legambiente Stella Maris Agropoli e una classe di studenti del liceo classico Gatto di Agropoli, accompagnati  dalle loro insegnanti di educazione fisica, hanno percorso ieri  il sentiero da Trentova  al villaggio abbandonato, nell’ambito di un progetto scolastico P.O.N. di nordic walking. Un sentiero naturalistico e paesaggistico tra i più belli del Parco nazionale del Cilento, oggetto qualche mese fa di un intervento di miglioramento da parte del Comune di Agropoli per una spesa di 50.000 euro.

I lavori hanno riguardato la parziale pavimentazione del sentiero che parte dai campi di tennis da un lato e da manufatti in legno, staccionate e panchine da Trentova a zona Pastena. Purtroppo per responsabilità di incivili il sentiero continua ad essere pieno di rifiuti e a volte anche di micro discariche. “Abbiamo raccolto due sacchi di immondizia (bottiglie di vetro e di plastica, bicchieri e buste di plastica, lattine, stracci, carte e cartoni, resti di bivacchi), dopo che solo alcuni giorni fa un altro gruppo di volontari aveva ripulito l’area da una micro discarica con bidoni di ferro e materiale di edilizia”, fa sapere Mario Salsano, il presidente del circolo Stella Maris di Legambiente Agropoli. E’ un lavoro estenuante quello dei volontari che viene vanificato puntualmente da comportamenti irrispettosi del vivere civile. Per tutelare questo straordinario bene ambientale Legambiente suggerisce due interventi: “precludere l’accesso al sentiero ai mezzi motorizzati lato campi di tennis con una sbarra e un lucchetto, con deroghe solo agli autorizzati per motivi di servizio di protezione ambientale o perché residenti; effettuare controlli periodici da parte degli organi preposti; installare cartelli con divieto di buttare rifiuti con relative sanzioni in caso di inadempienze”.

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli chiede all’Amministrazione Comunale di adottare i necessari provvedimenti per evitare lo scempio dell’unica area naturalistica della nostra città e ai Carabinieri forestali di effettuare periodici controlli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.