• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bandiere Blu in Cilento, la soddisfazione degli amministratori locali

La soddisfazione degli amministratori locali per le Bandiere Blu

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 3 Maggio 2019
Condividi

Castellabate ottiene il riconoscimento da 21 anni, Agropoli da 20, ma è Pollica la località che da più tempo conquista la Bandiera Blu: la prima nell’87.

Per il Cilento, comunque, i 13 vessilli della Fee ottenuti rappresentano l’ennesimo record e grande è la soddisfazione degli amministratori locali (leggi qui).

Qui Agropoli

Eugenio Benevento, assessore al demanio del Comune di Agropoli, parla della Bandiera Blu di “motivo di soddisfazione per l’intera amministrazione comunale, ancor di più quando oltre alla bandiera blu per le spiagge, la nostra città viene insignita della bandiera blu per l’approdo turistico, attestati che certificano la salubrità delle acque e la qualità dei servizi offerti”. Il centro dell’area nord della costiera cilentana può sorridere: quest’anno il vessillo Fee è stato attribuito ad un lembo di spiaggia in più, ovvero quello di Torre San Marco.

Qui Castellabate

Soddisfazione anche da Castellabate. A Roma, per ritirare il vessillo, l’assessore Domenico Di Luccia insieme al responsabile dell’ufficio turismo Enrico Nicoletta. “Castellabate si conferma località turistica d’eccellenza, un esempio di grande attenzione per le acque di balneazione, per la depurazione e per la qualità della vita», dichiara l’assessore all’ambiente, Domenico Di Luccia. “La Bandiera Blu è sinonimo di qualità ambientale, un ottimo traguardo, per noi consolidato, che fa ben sperare in un futuro sempre più sostenibile per il nostro territorio”.

Qui Ascea

Diventa maggiorenne la Bandiera Blu ad Ascea. Il comune cilentano ritira il vessillo da 18 anni consecutivamente. A Roma presente l’assessore Valentina Pica con Alessandro Rizzo, dell’ufficio turismo. “Per il Comune di Ascea e per me come assessore è un orgoglio immenso – spiega Pica – Ringrazio gli uffici comunali che hanno sostenuto questa candidatura ma soprattutto i cittadini e gli operatori turistici. Senza il lavoro di ognuno questo importante riconoscimento non potrebbe realizzarsi”.

Qui Centola

Da Centola Palinuro ad esprimere la propria gioia è l’assessore Angela Ciccarini. “La Bandiera Blu continua a sventolare sulle spiagge di Palinuro anche nel 2019 rispettando i rigorosi parametri che consentono di ottenere un prestigioso riconoscimento che certifica l’eccellente qualità delle acque di balneazione ma anche il turismo sostenibile, l’attenta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche”, dice. Poi prosegue: “La Bandiera Blu è un attestato che premia l’impegno anche dei nostri concittadini e degli operatori turistici del territorio verso i quali non può che andare un doveroso ringraziamento. È altresì un biglietto da visita importante per la nostra destinazione e lo stimolo a fare sempre di più per la valorizzazione del nostro territorio”.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieasceaascea notiziecastellabatecastellabate notiziecentolacentola notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.