Attualità

Bandiere Blu in Cilento, la soddisfazione degli amministratori locali

La soddisfazione degli amministratori locali per le Bandiere Blu

Costabile Pio Russomando

3 Maggio 2019

Castellabate ottiene il riconoscimento da 21 anni, Agropoli da 20, ma è Pollica la località che da più tempo conquista la Bandiera Blu: la prima nell’87.

Per il Cilento, comunque, i 13 vessilli della Fee ottenuti rappresentano l’ennesimo record e grande è la soddisfazione degli amministratori locali (leggi qui).

Qui Agropoli

Eugenio Benevento, assessore al demanio del Comune di Agropoli, parla della Bandiera Blu di “motivo di soddisfazione per l’intera amministrazione comunale, ancor di più quando oltre alla bandiera blu per le spiagge, la nostra città viene insignita della bandiera blu per l’approdo turistico, attestati che certificano la salubrità delle acque e la qualità dei servizi offerti”. Il centro dell’area nord della costiera cilentana può sorridere: quest’anno il vessillo Fee è stato attribuito ad un lembo di spiaggia in più, ovvero quello di Torre San Marco.

Qui Castellabate

Soddisfazione anche da Castellabate. A Roma, per ritirare il vessillo, l’assessore Domenico Di Luccia insieme al responsabile dell’ufficio turismo Enrico Nicoletta. “Castellabate si conferma località turistica d’eccellenza, un esempio di grande attenzione per le acque di balneazione, per la depurazione e per la qualità della vita», dichiara l’assessore all’ambiente, Domenico Di Luccia. “La Bandiera Blu è sinonimo di qualità ambientale, un ottimo traguardo, per noi consolidato, che fa ben sperare in un futuro sempre più sostenibile per il nostro territorio”.

Qui Ascea

Diventa maggiorenne la Bandiera Blu ad Ascea. Il comune cilentano ritira il vessillo da 18 anni consecutivamente. A Roma presente l’assessore Valentina Pica con Alessandro Rizzo, dell’ufficio turismo. “Per il Comune di Ascea e per me come assessore è un orgoglio immenso – spiega Pica – Ringrazio gli uffici comunali che hanno sostenuto questa candidatura ma soprattutto i cittadini e gli operatori turistici. Senza il lavoro di ognuno questo importante riconoscimento non potrebbe realizzarsi”.

Qui Centola

Da Centola Palinuro ad esprimere la propria gioia è l’assessore Angela Ciccarini. “La Bandiera Blu continua a sventolare sulle spiagge di Palinuro anche nel 2019 rispettando i rigorosi parametri che consentono di ottenere un prestigioso riconoscimento che certifica l’eccellente qualità delle acque di balneazione ma anche il turismo sostenibile, l’attenta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche”, dice. Poi prosegue: “La Bandiera Blu è un attestato che premia l’impegno anche dei nostri concittadini e degli operatori turistici del territorio verso i quali non può che andare un doveroso ringraziamento. È altresì un biglietto da visita importante per la nostra destinazione e lo stimolo a fare sempre di più per la valorizzazione del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home